Giovedì, 04 Giugno 2015 00:00

Frigoriferi, arriva la nuova linea Cross Door di Hisense

Tre diverse aree di raffreddamento completamente indipendenti

L’estetica 4 porte abbinata ad una scelta accurata dei materiali sono ciò che da subito distingue la gamma di frigoriferi Cross Door di Hisense. Oltre al design minimal che si adatta facilmente ad ogni tipo di arredamento ed al pannello touch-screen con display LED verticale che corre al centro del frigorifero, Hisense sceglie due tipi di finitura: l’intramontabile Inox Looking ed il raffinato vetro bianco per rispondere ai desideri di un pubblico sempre più esigente. Ultimo dettaglio è dato dalla linea delle maniglie integrate: confortevoli, moderne, impercettibili. 

 

My Fresh Choice e Total No Frost

Il nuovo 4 porte di Hisense è dotato di 3 diverse aree di raffreddamento completamente indipendenti. Oltre ai comparti frigo e freezer (con range di temperature standard da 2°C a 8°C e da -15°C a – 25°C) i modelli Cross Door presentano una zona “My Fresh Choice” con temperatura che si può fissare tra -5°C e -18°C, ideale per i cibi più delicati (come carne o pesce) che, per mantenere tutte le proprietà nutritive, hanno bisogno di essere congelati e scongelati in modo più graduale. In classe A+ e dotata di tecnologia Total No Frost, la linea Cross Door presenta un ulteriore plus nello sviluppo di sistemi di raffreddamento innovativi e sempre più efficienti, grazie al doppio circuito d’aria Multi-Air Flow con due ventole ad avvio indipendente per la zona frigo e per la zona freezer. Hisense pensa, infine, all’organizzazione degli spazi interni cercando le soluzioni ottimali per combinare l’ampia capienza del prodotto (capacità netta totale di 432 litri) alla comodità d’utilizzo. I ripiani interni offrono uno spazio di ben 68 centimetri ed i cassetti sono ampi e dotati di controllo manuale della temperatura per frutta e verdura. Non mancano 5 punti di illuminazione LED divisi tra zona frigo e zona freezer.