Ricerca per tag: Raee
Raee, disfarsi di un bene è un concetto non banale
Intervento di Leonardo Di Cunzolo, amministratore di BSN Consulting 42.
RAEE: resta lontano l'obiettivo imposto dall'Europa
Secondo il ‘Rapporto impianti 2020’ pubblicato dal Centro di Coordinamento Raee, è cresciuto del 3,20% il volume totale di rifiuti trattati. Ma siamo lontani dal target di raccolta del 65% contro poco più del 36% effettivo.
Batterie al litio a fine vita: pericolo d'incendio
Il consorzio Cobat segnala alcune regole agli operatori della filiera di raccolta, stoccaggio e riciclo delle batterie esauste, utili per evitare spiacevoli incidenti.
RAEE: l'Antitrust avvia un'istruttoria per abuso di posizione dominante contro Erion
Ne dà conto la stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel suo bollettino del 31 maggio. La risposta del consorzio.
Carminati è il nuovo presidente di Ecoped
Con una lunga esperienza nell’industria di settore, il manager assume la guida del consorzio RAEE che rappresenta l’80% dei produttori di piccoli elettrodomestici.
Siglato il nuovo accordo di programma sul trattamento dei Raee
Il documento, sottoscritto dal Centro di Coordinamento RAEE, ASSORAEE, Assorecuperi e Assofermet, permetterà alla filiera un miglioramento complessivo della qualità del trattamento dei RAEE domestici.
RAEE: aumenta la raccolta, non calano i problemi
Nel 2020 il volume di rifiuti elettrici ed elettronici raccolti è cresciuto, ma sono ancora ingenti i quantitativi che eludono la filiera.
RAEE, ERP Italia: "Raccolta 2020 resa difficile, ma risultati soddisfacenti"
Le difficoltà generate dalla pandemia non hanno arrestato il regolare svolgimento dell'attività: più di 20mila le tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte e trattate.
Per i Raee scendono in campo cinque influencer
Campagna di comunicazione voluta dal Centro di Coordinamento Raee che punta sui giovani per sensibilizzare sulla corretta raccolta degli elettrodomestici dismessi.
ANCRA: "Il nostro progetto per i Luoghi di Raccolta"
di Pier Giovanni Schiavotto, presidente di ANCRA - Associazione Nazionale Commercianti Radio Televisione Elettrodomestici Informatica Telefonia e Affini.
Incentivo di 500 euro all'associato rivenditore che decide di aderirvi. Una occasione per rafforzare il rapporto fiduciario con i clienti finali, guadagnandoci.
ERP Italia e Confcommercio, nuova alleanza per la tutela dell'ambiente
L'intesa offre vantaggi nella gestione dei rifiuti AEE, Pile e accumulatori, oltre che servizi di formazione e consulenza, agli associati a Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
“Il sistema dei Raee si sta ammalando”
Dura presa di posizione in questa intervista di Claudio De Persio, direttore operativo di Cobat, a proposito della fusione fra Ecodom e Remedia.
Raee, campagna video istituzionale per ERP Italia
Fino alla fine dell'anno sarà visibile sui canali social del consorzio. Obiettivo: sensibilizzare cittadini e imprese sulla sostenibilità ambientale e l'economia circolare.
Ecodom più Remedia uguale Erion
Dalla fusione dei due consorzi di gestione di RAEE, pile e accumulatori, nasce il primo sistema multi-consortile, unico interlocutore per tutti i rifiuti elettronici e prodotti associati, imballaggi inclusi.
Soffientini (Applia Italia): "Sulla sostenibilità ambientale l'industria ha già fatto molto"
Al convegno sui modelli di sostenibilità organizzato da Ecodom e Remedia, la presidente dell'associazione che rappresenta i produttori di elettrodomestici ha rispedito al mittente le critiche mosse a Confindustria.
La svolta green dei signori degli anelli (di gomma)
Il Gruppo Oldrati presenta il progetto Ogreen, per produrre gomma sostenibile da scarti di lavorazione e componenti a fine vita.
Torna on air la pubblicità a favore dei Raee
Ha preso il via su radio, tv e digital la nuova campagna di comunicazione 2020 promossa dal Centro di Coordinamento RAEE. Obiettivo: educare al corretto smaltimento di questi rifiuti.
RAEE, nel 2019 cresce la raccolta. Ma Open Scope al palo
Presentati i dati annuali del Sistema Collettivo, che ha una dote di 22 milioni di euro. Ma i ritardi normativi restano un grave problema.
Grandi bianchi scomparsi: ecco dove vanno a finire
Oltre 200 grandi RAEE monitorati con dispositivi satellitari per scoprire il loro destino. È il sistema utilizzato dall’indagine promossa da Altroconsumo ed Ecodom. Le sorprese non mancano.
E-waste Day: per imparare a "trattare" i RAEE
Una giornata celebrativa per aumentare la consapevolezza e la conoscenza su quanto sia importante smaltire correttamente i Rifiuti da Apparecchi Elettrici ed Elettronici.