Non c’è detersivo che tenga: la forza igienizzante del vapore non ha paragoni, nemmeno sul piano ambientale. Oltre a non inquinare, con il vapore si risparmia una grande quantità di acqua: ne basta un litro per produrre circa 1000 litri di vapore. E non c’è detergente che eguagli la sua forza pulente, purché sia erogato correttamente, come con la scopa a vapore Vaporetto Turbo Mop di Polti. Il vapore ha la capacità di penetrare lo sporco, il calore scioglie le macchie, trattenendo tutte le particelle: grasso, germi, batteri e acari, questi ultimi spesso responsabili di allergie. La funzione “Turbo vapore” azionabile dall’impugnatura consente di aumentare la potenza del vapore quando necessita, per affrontare lo sporco più ostinato.
Semplificazione delle pratiche domestiche
Bastano 15 secondi e Vaporetto Turbo Mop Polti è pronto all’uso; il serbatoio trasparente ed estraibile consente il riempimento comodo, veloce e soprattutto in modo continuo, grazie al sistema di auto riempimento per una manovra senza perdita di tempo. Con la scopa Turbo Mop è possibile pulire a fondo fughe e piastrelle, grazie all’apposito beccuccio che concentra il vapore in un potente getto. Il sensore di azionamento vapore è comodamente collocato sull’impugnatura e si arresta quando si lascia la presa. La scopa è dotata di stazionamento verticale, spia “On” e segnalazione di esaurimento acqua nel serbatoio. Potenza massima 800W, capacità del serbatoio 0,6 litri.
Leadership piena
“I consumatori cercano prodotti innovativi, facili da usare, ecologici e di buona qualità – dichiara Eric Millar, Sales & Marketing Director Polti Spa -, caratteristiche sulle quali Polti è stata fondata ed è cresciuta. E' per questa tradizione che i consumatori italiani sono abituati a cercare il Vaporetto quando comprano un prodotto per la pulizia a vapore, e per questo abbiamo la piena leadership nel nostro segmento principale, quello dei prodotti a traino. Abbiamo chiuso il 2013 in forte crescita e ci aspettiamo un 2014 ancora in crescita”.