Venerdì, 19 Settembre 2014 00:00

Il nuovo robot aspirapolvere di Hoover sceglie il percorso più efficace per pulire

Intanto Candy Group ha ufficializzato alcune nuove nomine

Oltre all’esclusiva tecnologia di navigazione AAITM Algoritmic Advanced Intelligence, in grado di decidere il percorso migliore per la pulizia più efficace della casa, Robo.com3 di Hoover è dotato di un nuovo sistema di controllo tramite WI-FI che permette di gestire e ottimizzare le operazioni di pulizia attraverso il proprio smartphone: basterà scaricare la App Hoover dedicata, disponibile sia su App Store sia su Google Play, per interagire facilmente e rapidamente con Robo.com3. Grazie alle sue ridotte dimensioni di soli 68 millimetri di spessore, Robo.com3 pulisce anche sotto i mobili e i divani. Inoltre il contenitore raccoglipolvere  da  0,5 litri e le batterie al litio con autonomia fino a 120 minuti, lo rendono adatto anche a chi ha grandi superfici da pulire.

Quattro differenti programmi

Quando rileva tanta polvere, il nuovo robot aspirapolvere di Hoover attiva automaticamente uno speciale percorso intensivo di pulizia fino a quando non è del tutto scomparsa.  In modalità Auto, riesce a selezionare ed alternare fino a 4 differenti programmi di pulizia ma, se lo si desidera, è sempre possibile selezionare manualmente il programma di pulizia più adatto alle proprie esigenze. Inoltre i programmi Turbo, Full&Go e Scheduling, permettono di effettuare pulizie veloci ed efficaci quando si ha poco tempo, o di iniziare autonomamente il percorso di pulizia una volta completata la fase di ricarica delle batterie, o ancora di impostare programmi automatici giornalieri o settimanali di pulizia.

Le nuove nomine

Candy Group ha anche ufficializzato alcune nuove nomine: Semmy Levit è il Direttore Mercati Europa Continentale, Laura Favretti è il nuovo Group Brand Identity Director, e Lorena Landini ha assunto la posizione di Marketing Manager Italia Free-Standing.