Mercoledì, 05 Ottobre 2011 00:00

In Italia lo storico marchio inglese Russell Hobbs

Tanti piccoli elettrodomestici per la cucina, cominciando da quelli per la prima colazione

Stile, affidabilità e funzionalità, ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante: sono questi gli argomenti che Russell Hobbs, azienda britannica specializzata in piccoli elettrodomestici da cucina, intende far valere per conquistare le attenzioni e la fiducia dei consumatori italiani.  Per il brand del Regno Unito, dal 1952 scelto da una famiglia inglese su tre, si tratta a tutti gli effetti del debutto ufficiale nell'affollato mercato italiano dei piccoli elettrodomestici dopo un fugace “assaggio” che risale a diversi anni fa.

Leader in Gran Bretagna, Australia e Sudafrica

Russell Hobbs, leader di mercato in Gran Bretagna, Australia e Sudafrica, affronta questa nuova sfida presentandosi con un catalogo di tutto rispetto, dove rivestono un ruolo di primo piano i prodotti dedicati alla prima colazione quali Bollitori, Tostapane e Macchine per il caffè americano, che tuttavia saranno immediatamente affiancati dal lancio di piccoli elettrodomestici e dispositivi espressamente dedicati alla cucina e alla preparazione dei cibi. La gamma completa, perciò, comprenderà anche frullatori, robot, mixer e tritatutto, proponendo soltanto il massimo in termini di estetica e tecnologia d’avanguardia. 

Non solo design

Il lancio in Italia di Russell Hobbs va a inserirsi nel crescente bisogno di qualità autentica del settore del piccolo elettrodomestico nel nostro Paese, facendo leva sulle caratteristiche distintive dei suoi prodotti, in primis il forte impatto visivo di un design d'avanguardia, essenziale ma non privo di piacevoli dettagli di stile e, sopratutto, capace di comunicare al consumatore i valori-chiave di affidabilità, qualità, tecnologia e performance.