Un frullato di stagione a colazione, minestrone di verdure a mezzogiorno, una bistecca alla griglia condita con salse succulente per iniziare bene la serata. Qualche istante di saggezza frullante o sminuzzante, e la tavola è imbandita di colori e sapori genuini. Ecco il food processor, creato per esprimere qualsiasi fantasia in cucina con una preziosa opera di trasformazione dei cibi, in un lavoro lungo quanto complesso, da sempre appannaggio di massaie e chef di professione. Non si tratta certo di un elettrodomestico di primo pelo nel mercato, e ciò è noto anche ai consumatori, che spesso ne nascondono un vecchio modello nel pensile sopra il lavello o tra le padelle meno usate.
La forza del tempo
Ma è proprio questa la forza dei robot da cucina: il tempo ha consentito loro di arricchirsi di novità funzionali, prestazioni e accessori per ogni esigenza e circostanza. Dal single in carriera alla mamma di cique figli, tutti possono scegliere il prodotto più adatto ai propri usi e consumi. Se tritare, omogeneizzare, tagliuzzare verdure in forme sempre nuove è una passione atavica, sarà bene orientarsi su un apparecchio rapido e potente, dotato di opzioni diverse per spremere agrumi e centrifugare mix di frutta, macinare granaglie a maglia fine e spessa, preparare composti di ogni genere. A seconda dei risultati cui si aspira, esistono sul mercato versioni con ampia dotazione di lame per sminuzzare, dischi per affettare o grattugiare in forma grossa o fine, e preparare infine deliziosi julienne di frutta, verdura o formaggio. Senza dimenticare il parco fruste, ideali per ottenere una gustosa maionese, oltre che per emulsionare e montare a neve panna e albumi.
“Fatto in casa”, che piacere
Queste le possibilità garantite da un buon food processor, che nei modelli top di gamma si arricchisce di strumenti centrifuga o tritatutto per piccole quantità. Diverse per prestazioni e risultati offerti, le kitchen machines dedicate ai gourmet più esigenti, si caratterizzano per la pratica funzione impasto, svolta negli apparecchi più evoluti da un gancio a movimento planetario, lo stesso usato nella panificazione e nella pasticceria professionale. Alcuni modelli vantano accessori acquistabili separatamente che permettono di tirare la sfoglia, confezionare le tagliatelle, trafilare la pasta al bronzo, macinare le granaglie e altro ancora, sempre alla velocità corretta per ogni alimento. Il merito è della base portante del prodotto, su cui lavorano più prese motore. Pasta, salumi, salse e conserve non avranno più segreti, e ci si potrà concedere un sano ritono al passato in termini di gusto e qualità.
Allergie e digeribilità
Si è infatti tornati ad apprezzare il pane e la pizza fatti in casa, i dolci preparati con gli ingredienti della dispensa senza aggiunta di misteriosi conservanti, grassi animali e “aromi naturali”. C’è chi ne fa un dovere morale, nella direzione di un’alimentazione sana e controllata, e chi invece opta per una kitchen machine sulla base di allergie o intolleranze alimentari specifiche (celiachia in primis) oltre che di fattori di digeribilità. Produrre composti da forno in proprio significa poter scegliere le farine preferite, spesso meno raffinate di quelle usate nei preparati in commercio e riscoprire sapori dimenticati, a tutto vantaggio di un’alimentazione varia ed equilibrata.
Impasti soffici e friabili, senza abuso di grassi
Nati sotto il segno del canale professional e poi felicemente approdati in quello consumer, questi mostri sacri della trasformazione del cibo regalano impasti soffici e friabili senza abuso di grassi, conquistando i palati più severi per il loro asso nella manica: la possibilità di cucinare. Trattano qualsiasi alimento con maestria e versatilità riservando loro la stessa cura di mani esperte. Nel cuocere polenta, risotti o besciamella rimestano con delicatezza permettendo di aggiustare con sale o aggiungere componenti. Sempre con la garanzia di tempi di preparazione ottimali segnalati dal timer, e della massima omogeneità di cottura, assicurata da avanzati sistemi a induzione integrati nei top di gamma. Le kitchen machines liberano la fantasia del gourmet nascosto in ciascuno di noi, che riscopre il piacere di una tavola ricca e genuina.