Giovedì, 30 Luglio 2020 09:05

Il caffè è un’arte. Oggi anche smart

Intensità e lunghezza personalizzabili, impostazioni facili e da gestire con tasti soft. Una selezione di macchine che propongono la famosa bevanda nei modi che più piacciono.

Dinamica Aroma Bar ECAM359.57.TB di De’Longhi

(foto di apertura)

Dinamica Aroma Bar ECAM359.57.TB di De’Longhi è la macchina da caffè automatica con sistema brevettato LatteCrema System che unisce vapore, aria e latte in proporzioni corrette per creare una schiuma di latte a regola d’arte. Vanta un pannello comandi intuitivo con controlli soft touch e la funzione MY, per personalizzare ogni bevanda regolando aroma e lunghezza. Funziona con grani e polvere di caffè.

 

Opera di Bialetti

bialetti - OPERA AMBIENTATA.jpg

Opera di Bialetti è la nuova macchina espresso dall’estetica che si ispira al sipario di un teatro e alla tradizione dell’opera italiana. Originale e compatta, è interamente disegnata in Italia. Offre prestazioni elevate e sa adattarsi allo stile di qualsiasi cucina. Creata in tre colorazioni - rosso, senape e bianco - è compatibile con tutte le capsule della linea Il Caffè d’Italia. 

 

Grind & Brew di Russell Hobbs

russell hobbs - 25610-56-Grind&Brew_395618  (1).jpg

Grind & Brew, firmata Russell Hobbs, è la macchina da caffè in acciaio inox spazzolato con caraffa in vetro da 1,25 l, ideale per 10 tazze. Il contenitore per il caffè in grani da 250 g - lavabile per una pulizia facilitata - si sposa ad un agevole accesso al serbatoio dell’acqua per le operazioni di riempimento e per il controllo del funzionamento. Vanta timer programmabile 24 ore, selettore dell’intensità del caffè e funzione autopulente.

 

Serie 3200 di Philips

Philips - serie 3200 macchina caffè_6.jpg

Con la macchina automatica della serie 3200 by Philips basta un tocco per preparare fino a cinque varianti di caffè. LatteGo consente di ottenere schiume cremose per cappuccini golosi. Con la speciale funzione ‘My Coffee Choice’ è possibile personalizzare intensità e lunghezza del caffè. Le macine in ceramica assicurano performance top per circa 20.000 tazze.

 

Deséa di Lavazza

lavazza - Desea ambientata.jpg

Cinque ricette a base di latte (cappuccino, cappuccino large, latte macchiato, latte montato caldo e latte montato freddo) e quattro lunghezze di caffè (lungo, espresso lungo, espresso e dose libera): è Deséa della famiglia A Modo Mio di Lavazza, che permette di selezionare il proprio caffè preferito con un unico tocco grazie all’interfaccia One Touch Barista.

 

New Classic Color Vibes di Gaggia

Gaggia - Classic Color Vibes gamma.jpg

Dedicata agli appassionati dell’espresso italiano, la macchina New Classic Color Vibes in acciaio zincato verniciato di Gaggia è interamente progettata e prodotta in Italia. Il gruppo e il portafiltro, in ottone cromato, hanno la medesima dimensione, lo stesso peso e lo stile di quelli di una macchina professionale. Emulsione del latte a regola d’arte. Tre i filtri in dotazione.

 

X7.1 di Illy

illy - X7 front C rossa nera bianca.jpg

La macchina da caffè Iperespresso rossaX7.1 di Illy, dall’estetica di ispirazione rétro, è il best seller della famiglia Iperespresso, l’ideale per i cultori di espresso e cappuccino. Unica la linea: le sue forme rotonde ma slanciate hanno un’ispirazione vintage che richiama il design italiano anni ’60. Pulsanti soft-touch.

 

Nescafé Dolce Gusto Esperta di Krups

krups - Nescafe Dolce Gusto_Esperta.jpg

La macchina automatica Nescafé Dolce Gusto Esperta by Krups ha forme sinuose, un serbatoio da 1,4 litri e 15 bar di pressione. Lunghezza del caffè e pressione personalizzabili. La modalità Espresso Boost offre espressi intensi e cremosi, Delicate Brew caffè lunghi più aromatici. è dotata di tecnologia Bluetooth e app dedicata.

 

GIGA 6 di Jura

JURA -  GIGA6_emo_Al_2LMPrep_en_Original_eng_26034.jpg

GIGA 6 di Jura è la macchina per caffè professionale dedicata alla casa. Realizzata con precisione svizzera e materiali pregiati, è racchiusa in un design che riflette la sua robustezza e affidabilità. Vanta un pannello frontale in alluminio massiccio con spessore di 3 mm e coperchi salva aroma in pressogetto di zinco cromato.