Giovedì, 14 Ottobre 2021 18:32

KitchenAid: fra le novità, anche gli apparecchi cordless

Il marchio americano lancia una serie di piccoli elettrodomestici da cucina senza filo, una limited edition dell'iconico robot da cucina, e una nuova ciotola per il pane.

I nuovi tritatutto, sbattitore e frullatore a immersione cordless KitchenAid I nuovi tritatutto, sbattitore e frullatore a immersione cordless KitchenAid

Con una gestione diretta del mercato nazionale, KitchenAid punta a entrare nelle case di tutti gli italiani, quelli appassionati di cucina anche alle prime armi. Fedele alla sua promessa di essere ‘l’aiuto in cucina’ (traduzione letterale di KitchenAid), il marchio americano intercetta nuove aspettative funzionali del consumatore con la gamma di piccoli elettrodomestici senza filo: tritatutto, frullatore a immersione e sbattitore. Il filo, indubbiamente un ostacolo per la maneggevolezza, è sostituito da una batteria ricaricabile agli ioni di litio (7V per il frullatore, e 12 V per sbattitore e tritatutto) in grado di garantire un'autonomia più che sufficiente a concludere ogni tipo di preparazione se, come assicura l'azienda, con una carica il frullatore a immersione è in grado di preparare senza problemi 25 passati di verdura. Servono circa venti minuti per una ricarica rapida degli apparecchi, due ore per quella completa. Dotati di batterie di nuova generazione, gli elettrodomestici cordless non si scaricano anche se rimangono inutilizzati a lungo.

KitchenAid Robot da Cucina Artisan Light Shadow 3

Le limited edition e le gamma multicolor sono diventate caratteristiche proprie di Artisan, iconico impastatore di KitchenAid. L’edizione limitata del 2021 si chiama Light&Shadow, nel modello da 4,8 L.(nella foto sopra): è caratterizzato dal corpo macchina color sabbia (Sand Soaked) con una elegante ciotola nera senza manico con finitura a borchie tridimensionali. Con l’impastatore, un set di accessori standard: la frusta a 6 fili, il gancio impastatore, la frusta piatta. Anche questa limited edition, come tutta la gamma Artisan, dispone del punto di raccordo per agganciare gli altri accessori invariato dal 1919, il che significa che se ci fosse in circolazione una macchina funzionante del primo Novecento, sarebbe potenzialmente compatibile con i più moderni accessori. Nuova anche la ‘Bread Bowl’ da 4,7 L. con coperchio, la ciotola pensata per lavorare e sfornare pane e dolci. Realizzata in resistente ceramica in titanio rinforzato, è corredata da un coperchio sempre in ceramica, utile per le lievitazioni, può andare direttamente nel congelatore, nel microonde e in forno, fino a 260°. La ciotola per il pane è compatibile con tutti i robot da cucina con corpo motore mobile KitchenAid da 4,8 L e 4,3 L.

Il robot da cucina del brand americano non è dotato di funzionalità digitali, al momento. Per promuovere le novità del brand americano, ormai presenti in tutta la distribuzione specializzata, è stata pianificata una campagna di comunicazione online, che si intensificherà a dicembre.