Appositamente ideato per seguire il naturale profilo del viso, lo smartphone LG G Flex assicura, secondo l'azienda, una “User Experience” davvero unica. G Flex sfrutta un arco di curvatura ottimizzato per le forme del viso più comuni, per garantire una miglior qualità della voce e del suono. Il display curvo svela tutte le sue potenzialità in modalità orizzontale, quando si visualizzano video HD o si gioca con lo smartphone, grazie ad un angolo di visione molto più ampio rispetto a qualsiasi telefono tradizionale. Il design innovativo assicura inoltre un’impugnatura più confortevole, mentre i tasti posteriori consentono il massimo del controllo anche in chiamata. Il display ultra-sottile e ultra-leggero da 6 pollici è il più grande display in plastica OLED al mondo e offre un’eccezionale luminosità e precisione. Il design sottile non compromette la durata della batteria, che supera un intero giorno di utilizzo. Inoltre, l’interfaccia utente resa popolare dal G2 si arricchisce con il G Flex di nuove funzioni studiate appositamente per il device. Infine, LG G Flex è il primo smartphone ad essere dotato di un rivestimento flessibile e "Self Healing" che è in grado di ridurre al minimo i danni dell’usura quotidiana. LG G Flex sarà disponibile entro il primo trimestre 2014 ad un prezzo consigliato al pubblico di 899€: in Italia, lo smartphone verrà venduto per il primo mese di disponibilità in esclusiva nei negozi Vodafone e sul sito Vodafone.it.