Venerdì, 21 Maggio 2021 12:12

X60 Pro 5G è il top di gamma di vivo con foto Zeiss

E' il primo frutto della partnership tra le due aziende annunciata qualche mese fa.

Il nuovo smartphone top di gamma X60 Pro 5G di vivo propone un sistema fotografico realizzato insieme a Zeiss ed è il primo frutto della partnership strategica fra le due aziende, annunciata lo scorso dicembre. X60 Pro vanta tre fotocamere posteriori: un sensore principale da 48 megapixel abbinato a un grandangolare da 13 MP e un obiettivo da 13 MP, mentre la capacità di acquisizione dei selfie è potenziata da una fotocamera frontale da 32 MP. Oltre ai miglioramenti tecnici, come l’ottimizzazione del sistema gimbal, introdotto precedentemente sullo smartphone vivo X51 5G, anche la componente software è stata perfezionata. L'X60 Pro consente l'acquisizione di ritratti estremamente nitidi grazie all’effetto swirly bokeh, risultato di Zeiss Biotar Portrait Style, un sistema particolarmente utilizzato da appassionati e professionisti della fotografia.

Vivo X60 Pro offre le potenzialità di Gimbal Stabilization System 2.0, ideato sul modello del precedente sistema gimbal. Per ottenere immagini nitide e precise anche di soggetti in movimento, è stata migliorata la stabilizzazione a quattro assi per l’acquisizione di immagini ed è stato aggiunto un sistema di stabilizzazione video a cinque assi. In combinazione con un obiettivo ad ampia apertura focale f / 1.48 e un algoritmo AI di riduzione del rumore, la funzione Extreme Night Vision 2.0 consente gli utenti di catturare anche i dettagli in situazioni di scarsa illuminazione. La funzione Super Night Portrait, adatta a fotografare in controluce, illumina il soggetto senza sovraesporre lo sfondo, mentre la modalità Panorama Night Mode migliora significativamente la luminosità e la purezza delle riprese di scene panoramiche in situazioni di scarsa illuminazione. La tecnologia Ultra HD Pixel Shift incrementa la precisione dei colori, dei dettagli e la nitidezza dello zoom. Con Pixel Shift Ultra HD, vivo applica la tecnologia delle fotocamere SLR professionali alla fotografia da smartphone. In questo modo gli utenti realizzano scatti perfetti acquisendo informazioni RGB più dettagliate, riducendo il moiré e l'acquisizione di falsi colori.