Giovedì, 10 Giugno 2021 10:15

RECENSIONE - TCL 20 Pro 5G: il punto forte è lo schermo

Da segnalare anche la memoria espandibile e il software proprietario. Migliorabili comparto fotografico e prezzo.

Il produttore cinese TCL continua la sua ascesa nel mondo smartphone con un nuovo prodotto decisamente interessante. La rincorsa a Huawei, Oppo e Xiaomi è iniziata e la crescita della multinazionale nel campo delle telecomunicazioni è esponenziale, grazie a prodotti di ottima qualità a un prezzo accessibile al grande pubblico.

Partiamo descrivendo il corredo, prima ancora del prodotto stesso. Dentro all'elegante box troviamo una pratica cover in silicone trasparente, cavo type C e caricabatterie da 18w. Questo modello gode di una buona velocità di ricarica ma siamo ben lontani dalla concorrenza che permette di arrivare anche a 65w con prodotti della stessa fascia prezzo.

Togliamo il telefono dalla sua confezione e notiamo subito lo chassis, in linea con le produzioni recenti TLC: sul retro gode di un taglio verticale che separa gli obiettivi della fotocamera grazie a un materiale lucido, mentre il resto della backcover è di colore opaco. La presa è buona grazie ai vetri leggermente ricurvi, il peso è molto contenuto: 190 grammi totali. Il produttore dichiara di non avere le certificazioni per l'impermeabilità del prodotto, attenzione quindi ad acqua e umidità che con il tempo potrebbero attaccare le parti interne.

Entriamo “dentro” la scocca e scopriamo la dotazione: il processore è uno Snapdragon 750 octacore a 2 Ghz di velocità (prestazioni da gamma media), corredato da una GPU Adreno 619 e 6 GB di ram. Anche la dotazione di memoria di accesso casuale non eccelle particolarmente in abbondanza anche se, ovviamente, all'utente medio che utilizza browser, social e posta questa basterà e avanzerà.

La dotazione di memoria interna invece è interessante, ben 256GB di ROM espandibili con slot per microSD posto nell'alloggiamento della seconda SIM telefonica (è ovviamente un dual sim). Per quanto riguarda la dotazione relativa alla connettività, come il nome suggerisce c'è un modulo per agganciarsi alle reti 5G Sub6, oltre a Wi-FIac e Bluetooth 5.1. Non manca il modulo NFC per pagamenti digitali e infrarossi. Il modulo di riconoscimento dell'impronta è sotto il display, posizionato centralmente anche se forse un po' troppo in basso, costringendo l'utente a piegare la mano per arrivare in fondo.

Parliamo anche di foto e video, perché TCL 20 Pro 5G è dotato di un bell'obiettivo da 48 mpx con focale 1/79 stabilizzato otticamente, e di un altro obiettivo da 24 mpx a supporto. Come di consueto accade a questi telefoni con 4 obiettivi, gli ultimi due servono alle macro e per l'effetto bokeh sfumato sui ritratti. La qualità generale degli scatti è buona in condizioni ottimali, ma cala drasticamente con una scena scarsamente illuminata.

Si nota una leggera filigrana sui neri, un “rumore” di fondo dovuto probabilmente a una errata elaborazione software del sensore notturno. Probabilmente piccoli aggiustamenti potranno essere effettuati con aggiornamenti via software, ma per ora è così. Niente da dire sui video in 4K di ottima qualità e stabilizzati otticamente. Il display di TCL 20 Pro 5G è un ampio 6.67 pollici in FullHD+ (1080x2400 pixel) supportato da tecnologia OLED. La leggera curvatura sui bordi ricorda molto quella già vista sui top di gamma Huawei: potrebbe non piacere a tutti, ma offre un effetto veramente magnifico sullo schermo. La frequenza di aggiornamento è fissata sui 60hz (sotto questo punto di vista forse si poteva fare qualcosa di più), ma la resa generale è splendida, sopratutto grazie anche alle molteplici certificazioni video che il produttore cinese supporta sui suoi dispositivi, chiamati NXT Vision 2.0. In pratica, il telefono imposta valori differenti di visualizzazione in base al contenuto mostrato sul display: per esempio film, videogiochi o browser godranno di filtri e opzioni diverse (pensate all'HDR nei video).

L'utilizzo del software proprietario chiamato TCL UI 3.0 basato su Android 11 è una piacevole conferma. Il sistema operativo è completo e ricco di funzionalità, scorre senza incertezze anche se un refresh rate sopra 60hz forse avrebbe aumentato la sensazione di fluidità.

La batteria montata è una a polimeri di litio da 4500 mAh, nella norma per questo genere di prodotto, ma è coadiuvata da un modulo di ricarica decisamente troppo lento: come dicevamo in apertura, abbiamo solo 18w.

TCL 20 Pro 5G è un telefono dalle buone prestazioni ma con un prezzo ancora da top di gamma (549 euro).

PRO:
Qualità costruttiva dello chassis
Schermo OLED
Ben 256GB di memoria espandibili
Software proprietario completo

CONTRO
Prezzo troppo alto
Comparto fotografico insufficiente
Mancanza di ricarica rapida
Frame rate a soli 60hz

4dddfe5b-5bdc-4cca-b464-a93293619717.jpg

22678758-25e2-4837-814e-287910c81685.jpg