Forte incremento di visibilità per lo scaffale virtuale di piccoli elettrodomestici e prodotti per smart working e didattica a distanza durante le campagne web del 26 ottobre e del 6 novembre. È quanto emerso dalle rilevazioni di QBerg, istituto di ricerca italiano specializzato nei servizi di price intelligence e strategie assortimentali cross canale attraverso flyer, punti vendita fisici, e-commerce e newsletter, che ha analizzato la vetrina promozionale dei siti di shopping online tramite due parametri: quota display e prezzo medio delle campagne web, e numero delle campagne “Black” vs Google Trend.
Sotto la lente, le categorie di notebook, tablet, mouse, tastiere, monitor, stampanti e ped: settore, quest'ultimo, che guadagna il 2.41%, un dato superiore alla quota display della famiglia dei videogiochi. Il "raggruppamento" Smart Working/Didattica a Distanza registra la quota display del 3.34%, più elevata di quella relativa a frigoriferi e aspirapolvere. La categoria del personal care (capelli, rasoi uomo/donna e grooming) contribuisce alla crescita del ped con un incremento del 3.66%, mentre il comparto casa (aspirapolvere, stiro, ecc.) non subisce variazioni rilevanti (+0.4%). Il segmento cucina (cottura, preparazione cibi, microonde, ecc.) perde l’1.65%. Nel dettaglio della famiglia “SW/DaD”, a guadagnare visibilità sono soprattutto i tablet (+1.2%), i communication device - router, switch, ecc. - (+0.9%) e i monitor (+0.8%).