Domenica, 04 Dicembre 2022 19:09

Smeg e l'arte di conservare il vino in "cantina"

Belle e capaci di arredare ogni ambiente, le cantine dell'azienda si avvalgono di tecnologie evolute per il corretto mantenimento e invecchiamento dei vini.

Il mondo dei vini pregiati e i segreti della loro conservazione si svelano all’ambiente domestico: le cantine Smeg, come scrigni dall’estetica ricercata quanto il loro contenuto, arredano le cucine degli amanti del buon vino. Le cantine Smeg si avvalgono delle tecnologie più evolute per il corretto mantenimento e invecchiamento dei vini. I materiali utilizzati sono il risultato di un’attenta ricerca, in collaborazione con esperti sommelier che hanno contribuito alla realizzazione.

Versioni da 82 e 45 cm

Disponibili nelle versioni da 82 e 45 cm, Smeg presenta anche l’inedito formato da 60 cm, che si coordina con gli altri elettrodomestici del marchio con estetiche Dolce Stil Novo, Linea e Classica, abbinando così prodotti dalle più diverse funzionalità come i forni da 60 cm. Le nuove cantine vino Smeg da 60 cm hanno una capacità di carico fino a 29 bottiglie e la cella interpreta l’equilibrio tra funzionalità ed estetica, con supporti ergonomici estraibili in rovere di Slavonia che si prestano a seguire la forma delle bottiglie indipendentemente dal loro diametro, dalle bordolesi alle champagnotte.

A lungo termine

Oltre a mantenere un livello di umidità tra il 60 e l’80%, considerato ottimale per la conservazione del vino a lungo termine, questi prodotti sono in grado di garantire una temperatura interna costante grazie ad un sistema di controllo elettronico ad alta precisione. Nelle cantine Smeg da 60 cm sono presenti due zone a temperatura regolabili in modo indipendente tramite display LCD posizionato internamente che conferisce un aspetto pulito e minimale.