Rivista Digitale

Luglio-Agosto 2022

Il numero, che si può consultare e scaricare al link https://bit.ly/3RAvlZb, si apre con l'ormai consueto approfondimento sul mondo digitale curato da Luigi Del Giacco, docente presso la nostra Academy. E altri due docenti, Fabrizio Cappuccini e Giancarlo Agostoni, arricchiscono le pagine della formazione. Il mystery shopper online è dedicato a Comet.it, mentre un'ampia sezione riflette sotto angolazioni non "tradizionali" sulla MIlano Design Week 2022. 

Gli Speciali di prodotto sono dedicati ai settori del fredddo e del caffè, mentre il tema del customer service viene affrontato da un evento di cui Bianco & Bruno è stato media partner. 

Le rubriche sono affidate a Leonardo Di Cunzolo e Marco Dall'Ombra che insieme al consorzio Cobat affrontano sotto diverse luci gli argomenti del Raee e dell'economia circolare, sempre più di attualità.

Non mancano i dati di mercato di QBerg sull'indice dei prezzi tecnologici.

Maggio-Giugno 2022

Il numero di Maggio-Giugno 2022 è scaricabile attraverso questo link: https://bit.ly/3lhVo8z.

L’approfondimento di apertura è affidato, come ormai di consueto, a Luigi Del Giacco, esperto di Change Management e docente presso la nostra Academy. Luigi affronta il tema, più che mai di attualità, relativo ai vantaggi che derivano dalla gestione della propria community digitale. Vantaggi che riguardano anche - e forse soprattutto - le aziende del retail.

Il mystery stopper online mette sotto analisi il sito unieuro.it, affrontando il “viaggio” del consumatore all’interno di esso e dando i voti ad ogni momento.

Gli Speciali di prodotto riguardano i settori della climatizzazione e del floor care, con le nostre selezioni di proposte di brand.

Ampia parte del numero è dedicata alla nostra Academy. Partendo dalla notizia dell’ingresso del gruppo Gaer (Expert) con l’intervista al direttore generale Paolo Cocci Grifoni che ne spiega ragioni e obiettivi. A fare da corona i contributi di alcuni nostri docenti: Michele Felloni, Francesco Trofa e Fabrizio Cappuccini.

Altri articoli da segnalare sono l’intervista a Emiliano Garofalo (Country Manager di Haier Europe), l’andamento dell’indice dei prezzi a cura di QBerg e gli sguardi dall’interno del negozio a firma di Nathan, addetto vendita da oltre vent’anni.

Il tema dei Raee è presidiato in modo importante con la partenza della rubrica curata dal consorzio Cobat e la “scoperta” di un’azienda specializzata come SEA, per non ricordare i contributi di Leonardo Di Cunzolo (BSN Consulting) e di Marco Dall’Ombra.

Marzo-Aprile 2022

Il primo numero del 2022 - come di consueto, quello di Marzo-Aprile - si può scaricare gratuitamente da questo momento. Dopo l'approfondimento di apertura, firmato da Luigi Del Giacco, docente presso la nostra Academy, molto spazio viene riservato a contributi di Konsumer Italia, importante associazione di consumatori. Mentre il presidente Fabrizio Premuti spiega le novità introdotte nel Codice del Consumo sul tema della garanzia legale, la vicepresidente Raffaella Grisafi accende le luci dei riflettori sul tema dell'accessibilità all'acquisto dei clienti finali. Da questo numero il Mystery Shopper diventa online, partendo da Euronics.it. Gli Speciali sono dedicati alla lavastoviglie e allo stiro. Non mancano i punti di vista di chi lavora in negozio. E tanto altro. Il prossimo numero sarà quello di Maggio-Giugno, con vista su Salone del Mobile e Eurocucina.

Novembre-Dicembre 2021

L’ultimo numero del 2021, che si può scaricare gratuitamente, manda in archivio un anno per noi straordinario. Sia per il fatturato realizzato attraverso la raccolta pubblicitaria, sia per il deciso allargamento dei servizi offerti agli operatori grazie alla nascita della nostra Academy, realizzata con il contributo determinante di Kairòs Solutions, struttura specializzata nel coaching e nella formazione professionale. Con l'edizione cartacea l'appuntamento è, come al solito, col primo numero del 2022, quello di marzo-aprile. Nel frattempo sempre attivi saranno il sito www.biancoebruno.it e i nostri social network.

Settembre-Ottobre 2021

Anche il numero di settembre-ottobre è particolarmente corposo, sia sotto il profilo pubblicitario (per fortuna), sia sotto quello dei contenuti (ce lo auguriamo). Apriamo con un approfondimento dedicato alle fiere digitali, per poi continuare su uno sguardo dedicato all’imminente Black Friday, per il quale sarebbe auspicabile - almeno a nostro avviso - un radicale cambiamento di impostazione commerciale. Torniamo, poi, sulla nostra Academy e sul case history di Cea. Per continuare col nostro consueto Mystery Shopper, che questa volta si è aggirato nel Teramano. Altri contributi sono dedicati a un’analisi approfondita dedicata al forno, per conoscerlo meglio e da più vicino; nonché al tema della motivazione in azienda. Debutta una nuova rubrica, dedicata ai Raee e curata da Leonardo Di Cunzolo, che si affianca a quella - già rodata - di Marco Dall’Ombra che indaga nei tanti aspetti dell’economia circolare. Ma questa è solo una parte del numero.

Luglio-Agosto 2021

Il numero di Luglio-Agosto 2021, per noi, è particolarmente importante. E’ nata infatti la nostra Academy, struttura che intende offrire formazione professionale sia al retail che all’industria. E già siamo operativi visto che CEA, l’organizzazione distributiva in seno a DG Group (Expert), ha deciso di affidare a noi il percorso formativo rivolto ai suoi partner rivenditori sul territorio. Con la copertina dedicata a un prodotto iconico nel piccolo elettrodomestico come il forno pizza di G3 Ferrari, diamo conto anche della nuova “puntata” del Mystery Shopper, che questa volta ha scelto la Romagna per le sue visite nei punti vendita. L’inchiesta iniziale è realizzata grazie alla “confessione” di un addetto sul rapporto con il telefono in negozio e sulla lezione che ne ha tratto. Gli speciali di prodotto riguardano i frigoriferi e i tv. Ci fermiamo qui, ma questo numero è ancora più ricco del solito.