Rivista Digitale

Maggio-Giugno 2021

Il nostro secondo numero cartaceo dell'anno è un numero record: 100 pagine. Mai raggiunte negli ultimi dieci anni. Per questo dobbiamo ringraziare - per l'ennesima volta - le aziende che decidono di investire in Bianco & Bruno, che continuano a crescere e dunque anche le pagine.

Questo è un numero - con la copertina di Argo - che si apre con due articoli dedicati all'etichetta energetica: il primo firmato dal nostro Nathan, addetto vendita in una grande catena, mentre il secondo è un nostro approfondimento. Il mystery shopper ha visitato alcuni negozi nel Veneziano: complimenti al migliore: lo Sme di Marcon. Gli speciali di prodotto riguardano la climatizzazione, le scope ricaricabili e lo stiro. E segnaliamo due contributi di Luigi Del Giacco dedicati all'evoluzione del ruolo dell'agente di commercio e alle opportunità offerte dal lavoro agile. Non manca un'indagine di QBerg sul mercato dell'information technology sul web.  

Marzo-Aprile 2021

Il primo numero dell'anno, con la copertina dedicata a Innoliving, l'azienda anconetana specializzata nel mondo medicale e nel piccolo elettrodomestico, e che quest'anno mette nel mirino il settore del trattamento dell'aria, vede l'inchiesta di apertura affrontare il tema - molto delicato - della logistica. L'approfondimento è firmato da Luigi Del Giacco, esperto di Change Management. Il mystery shopper ha fatto visita ad alcuni punti vendita in Liguria e "premia" i migliori negozi del 2020. Ci occupiamo anche di formazione e di come esistano concreti strumenti di finanziamento a disposizione della aziende, soprattutto quelle medio-piccole. Debutta una nuova firma, quella di Marco Dall'Ombra, che si occuperà di economia circolare per tutto il 2021. I nostri Speciali di prodotto riguardano lavastoviglie, forni microonde e impastatrici. Non poteva mancare l'analisi della nuova etichetta energetica per alcune categorie di elettrodomestici, cui fa da contraltare il parere dell'associazione di consumatori Konsumer. Infine, ma non da meno, per Bianco & Bruno il 2021 segna il traguardo dei 35 anni. Auguri a noi!

Novembre-Dicembre 2020

Per l'ultimo numero cartaceo del 2020 la copertina viene dedicata a Sandro Compri, direttore commerciale di Cea, che all'interno fa il punto sullo sviluppo della cooperativa di negozianti aderente a DG Group, nell'ambito del mondo Expert. Doppio lavoro per i nostri Mystery Shopper: oltre alle classiche visite a campione nei punti vendita fisici (questa volta siamo andati in Basilicata), i riflettori sono  stati accesi sui siti delle insegne tradizionali per testare i loro e-commerce. Gli speciali di prodotto riguardano soundbar e forni a vapore. Nathan, il nostro commesso sotto copertura, parla di come si vive il punto vendita con la mascherina, mentre QBerg ha realizzato per Bianco & Bruno una ricerca dedicata agli smartphone lanciati sul mercato da gennaio a ottobre 2020. Nell'editoriale e all'interno parliamo dei nostri nuovi servizi alle aziende per il 2021. Appuntamento, dunque, per il primo numero del prossimo anno, che come di consueto sarà quello di marzo-aprile.

Settembre-Ottobre 2020

Il numero di Settembre-Ottobre 2020, che vede in copertina LG Electronics, dedica l'approfondimento di apertura alla strategia di MediaWorld e ai nuovi format di punto vendita lanciati di recente dall'insegna tedesca. Continua poi la serie di articoli pensati per gli addetti alla vendita trasferiti in un reparto che non conoscono: in pratica, una serie di suggerimenti dati da un loro collega. Il mystery shopper raddoppia: accanto alla versione tradizionale (Cagliari e Sassari le zone visitate), in questo numero ha messo alla via telefono quasi trenta negozi. Gli Speciali sono riservati al riscaldamento elettrico e alle kitchen machine. Non mancano un servizio su IFA 2020 e i contributi di esperti del mercato come Marco Merolla e Elio Teodoro D'Angelo. E tanto altro.

Luglio-Agosto 2020

Questo è un numero con un paio di novità per noi rilevanti. La prima è che Marco Merolla, esperto di marketing strategico ed ex manager di aziende come Bialetti, Indesit Company e Whirlpool, comincia una collaborazione con la nostra testata. I suoi saranno contributi importanti alla discussione su come affrontare il mercato dopo gli effetti dell'emergenza sanitaria, sia dal punto di vista industriale che da quello del retail. La seconda novità riguarda una corposa parte del numero dedicata agli addetti nei punti vendita che si trovino a lavorare in reparti che conoscono poco a causa della riduzione del personale. E a dare suggerimenti è un loro stesso collega. Altri articoli da segnalare sono lo Speciale Built-In, dopo l'ufficializzazione che il Salone del Mobile 2020 non si terrà, e il nostro Mystery Shopper in Campania. E tanto altro. 

Maggio-Giugno 2020

Quello di maggio-giugno 2020 è un numero particolare visto che esce subito dopo la fase più acuta e drammatica della pandemia. Per questo abbiamo deciso di dedicare alcuni articoli ad analizzare come potrà - o dovrà - evolvere il mercato da questo momento in poi. E infatti abbiamo sostituito la nostra inchiesta iniziale con un contributo, a nostro avviso originale e stimolante, di Marco Merolla, top manager di numerose aziende. Abbiamo conservato il Mystery Shopper, che questa volta si è recato a Roma, così come gli speciali di prodotto.