Venerdì, 15 Maggio 2020 08:28

Dieci consigli per tenere pulita la casa

Neato Robotics, insieme all’influencer e blogger Giulia Groppo di Yesyoucandeggina, ha raccolto alcuni suggerimenti per combattere lo sporco delle abitazioni.

Neato Robotics, insieme all’influencer e blogger Giulia Groppo di Yesyoucandeggina, ha raccolto dieci brevi consigli per una pulizia realmente "intelligente" della casa.  
 
1. Arieggiare la casa: aprire le finestre anche solo per mezz’ora al giorno, ci aiuta a mantenere salubre l’ambiente in cui viviamo e a dare respiro a stanze e pareti.
2. Fare il letto tutte le mattine: è una pratica che occupa davvero pochissimi minuti del nostro tempo e che dona un aspetto ordinato e curato alla nostra camera da letto.
3. Collocare gli oggetti al loro posto: lo sforzo effettuato per lasciare oggetti e vestiti in giro per casa è esattamente lo stesso impiegato per riporli in un luogo preciso e stabilito. Una casa in ordine è molto più facile da pulire, cerchiamo quindi di non “abbandonare” cose sopra il divano, il letto, le sedie, ma di trovare loro una collocazione.
4. Sistemare la cucina: per evitare la formazione di incrostazioni difficili da togliere è buona abitudine pulire il fornello dopo ogni utilizzo. Il vero segreto per una cucina sempre pulita e ordinata è la creazione di una pulizia veloce e metodica da adottare alla fine di ogni pasto.
5. Tenere il bagno in ordine: togliere i residui di dentifricio e creme dal lavandino, lucidare lo specchio e piegare bene gli asciugamani sono alcuni piccoli gesti che ci permettono di avere un bagno sempre al top.
6. Riassettare il salotto prima di andare a dormire: alzarsi la mattina con un salotto ordinato ci farà iniziare la giornata con il piede giusto. Bastano pochi minuti per metterlo a posto: è sufficiente sistemare i cuscini del divano, piegare i plaid, raccogliere gli oggetti sparsi in giro e il gioco è fatto.
7. Stabilire un giorno (o più giorni, a seconda delle esigenze) per le lavatrici: programmare quando lavare i capi è molto importante per la gestione del nostro tempo. In questo modo possiamo dedicarci al bucato in un momento prestabilito senza dover concentrare più faccende domestiche assieme.
8. Osservare la nostra casa: ci sono cose che vanno fatte giornalmente, altre settimanalmente e altre ancora a cadenza mensile/trimestrale. Proprio per questo solo osservando la nostra casa riusciremo a individuare qual è il momento più giusto per agire.
9. Pensare ai pavimenti: polvere, briciole e sporcizia si accumulano per terra quotidianamente, ma non richiedono alcuno sforzo per essere raccolte. Per risparmiare tempo ed energie, infatti, è sufficiente accendere il robot aspirapolvere e semplicemente dedicarsi ad altro.
10. Creare il “profumo di casa”: utilizzare delle profumazioni per l'ambiente o riempire un vaso di fiori freschi coccolerà la nostra casa, i nostri occhi, la nostra mente e ci avvolgerà in un inconfondibile tepore.
 
Neato Robotics consente di riporre nell’armadio la scopa perché a fare il “lavoro sporco” è Neato D7. Grazie alla tecnologia LaserSmart il piccolo robot riuscirà a muoversi in modo intelligente nella casa, anche al buio. Inoltre, con Zone Cleaning sarà possibile pulire in modo mirato e più frequentemente le aree problematiche della casa. Neato D7 è in grado di calcolare quanta energia ha bisogno per poter finire il ciclo di pulizia.