Con la nostra rubrica dei migliori telefoni del mese vi consigliamo quattro modelli diversi, sia per caratteristiche che per prezzo, spiegando i motivi delle nostre scelte e perché potrebbero fare al caso vostro. Non si tratta necessariamente di telefoni usciti nel mese di dicembre ma di dispositivi attualmente disponibili presso qualsiasi rivenditore fisico oppure online.
TCL 405
L’azienda cinese TCL è sempre più presente nel mercato italiano e mondiale (attualmente è uno dei main sponsor del mondiale di calcio, per esempio). La sua particolarità è quella di produrre modelli di telefoni affidabili e dal prezzo super accattivante. Non fa eccezione il modello 405, un dispositivo dedicato a chi ne fa un utilizzo basilare ma vuole comunque un oggetto bello da vedere e funzionale. Uscito sul mercato a un prezzo di listino di appena 119 euro, si trova attualmente intorno a 100 euro con sconti un po’ su tutte le varie piattaforme online e in negozio. Per questa cifra, TCL 405 offre un telefonino con processore octa-core da 2 GHz di velocità (Helio G25), memoria RAM da 2 GB e spazio di immagazzinamento di 32 GB. La memoria è inoltre espandibile con le comuni MicroSD. TCL 405 è dotato anche di sblocco con riconoscimento facciale e un display larghissimo da ben 6.6 pollici di diagonale, con tecnologia LCD. La fotocamera è dotata di un sensore piuttosto basilare da 13 megapixel, ma in grado di fare foto nitide e dai colori brillanti. Ovviamente non aspettatevi una miriade di opzioni e modalità, ma per quella cifra le prestazioni offerte potrebbero bastare e avanzare a molti.
Consigliamo TCL 405 a chi vuole uno smartphone elegante e bello da vedere a un costo irrisorio, pur conservando la capacità minima di un utilizzo basilare.
SAMSUNG A53 5G
Passiamo a un modello decisamente più avanzato consigliandovi Samsung A53 5G. Come il nome stesso fa intuire, si tratta di un telefono con modulo di connettività di ultima generazione, l’ultraveloce 5G che ormai la maggior parte degli operatori telefonici adotta come standard. Il modello in questione ha un prezzo di listino di 529,99 euro che lo posiziona nella cosiddetta fascia medio-alta, a ridosso dei più blasonati top di gamma come Samsung S22 e S22 Ultra. Le caratteristiche tecniche, infatti, sono di tutto rispetto e descrivono un dispositivo al passo con i tempi e dalle performance utili a qualsiasi tipo di utilizzo, anche quello più intenso e professionale. La dotazione di memoria è generosa: ben 8 GB di RAM e una scelta tra 128 o 256 GB per l’archiviazione dei dati, documenti, foto e video. Samsung A53 5G è comunque dotato di espansione con MicroSD fino a 1 TB. Il processore octa-core (proprietario) è Exynos 1280 fino a 2.4 GHz e il display è ovviamente il famoso Super AMOLED della compagnia coreana. La fotocamera arriva fino a 64 megapixel sull’obiettivo posteriore e 32 megapixel su quello anteriore, fattore che permette videochiamate e selfie di estrema nitidezza e qualità. Presenti il sensore impronte e anche quello per lo sblocco facciale.
Consigliamo Samsung A53 5G a chi vuole un telefono con un comparto foto superiore, tanta memoria e prestazioni che gli permettano un utilizzo intensivo del dispositivo.
MOTOROLA RAZR 2022
Non si tratta di uno smartphone che si possa acquistare dovunque, ma è attualmente nel catalogo di qualsiasi rivenditore e shopping online. Parliamo del minuscolo e bellissimo Motorola RAZR 2022 per un semplice motivo: è ormai uno dei pochissimi smartphone “piccoli” (insieme al concorrente diretto Samsung Flip) rimasti in commercio dopo l’eliminazione degli iPhone mini dal catalogo Apple. Chi desidera un telefono tascabile è accontentato, il RAZR è l’unico oggetto del suo tipo che non sfoggi un display enorme (ormai i cellulari sono tutti più grandi di 6.1 pollici). Nonostante la scocca ridotta e le dimensioni ultra contenute, RAZR nasconde sotto lo chassis tanta tecnologia. Come il processore Snapdragon da 3.2 GHz di velocità (un vero mostro di potenza), 256 GB di memoria interna e un obiettivo principale da 50 megapixel che fa il suo dovere in ogni situazione di luce e movimento. La macchina fotografica è dotata di stabilizzatore ottico e sensore ultra wide per foto panoramiche, mentre l’obiettivo anteriore è da ben 32 megapixel. RAZR 2022 fa parte della particolarissima specie dei “foldable”, i telefoni pieghevoli che stanno nel palmo di una mano. L’unico inconveniente è l’elevatissimo costo di riparazione di questi modelli in caso di rottura. Obbligatorio installare protezione sul display, cover e qualsiasi altro accorgimento per preservare il telefono da rotture accidentali.
Consigliamo Motorola RAZR 2022 a tutti quelli che desiderano un telefonino dalle prestazioni elevate ma con dimensioni piccole, piccolissime.
BRONDI MAGNUM 4
Qualcuno penserà che ci siamo sbagliati ma no, per questo mese vogliamo fare una eccezione parlandovi di un telefono adatto ai nonni e in generale a chi vuole un dispositivo molto semplice. Non è uno smartphone nel senso stretto del termine, ma rientra nella categoria dei cellulari di “vecchia” concezione, come si suol dire “a tasti”. Lo inseriamo nella nostra lista dei consigli perché è evidente che la richiesta di questo genere di prodotti sia ancora altissima nel nostro paese, popolato per una grandissima fetta da persone sopra i 65 anni. Gli scaffali dei negozi italiani, rispetto a quelli di altri paesi, brulicano ancora di telefoni di questo genere. Complice il produttore nostrano BRONDI, che progetta e immette sul mercato decine di modelli ogni anno, oggi esiste una infinita possibilità di scelta in questo senso, forse molto più di una volta. Tiriamo una riga e consigliamo direttamente quello che per noi è uno dei migliori: MAGNUM 4. Perché? Innanzitutto per il prezzo, che varia dai 44,99 ai 59,99 euro in base alle offerte del momento. Poi anche per le caratteristiche: è ideale per chi vede poco, sente poco e ha difficoltà nel premere i tasti. Come il suo nome fa intendere, infatti, MAGNUM 4 è uno dei modelli dal display più grande, è uno dei telefoni con la suoneria più forte ed è dotato di tasti larghissimi che ne facilitano l’utilizzo.
Consigliamo MAGNUM 4 di BRONDI a tutti quelli che vogliono un telefono a tasti dal display grande e con una suoneria impossibile da non sentire.
(claudio camboni)