Aires e Ancra Confcommercio, le due associazioni che rappresentano i negozianti specializzati in elettronica di consumo, hanno espresso al governo le loro osservazioni in vista dell’adozione delle nuove misure a supporto della sostituzione e del corretto smaltimento dei tv non idonei alle nuove tecnologie DVB-T2.
“Un punto - si legge in una nota - è assolutamente prioritario per il successo di ogni iniziativa di incentivazione che potrà essere messa in campo: è essenziale che i messaggi per il pubblico e le procedure in punto vendita siano orientati alla massima semplicità”.
Scendendo nel dettaglio, ecco i rilievi avanzati dalle due associazioni:
RIMODULAZIONE BONUS TV 4.0
1. Estendere la platea degli aventi diritto a tutte le famiglie con ISEE fino a 50.000 euro.
2. Modificare gli importi (attualmente 50 euro) come segue:
Decoder: passare a 30 euro
TV: passare a 70 euro
3. Per gli esenti dal canone Rai, invio di una lettera informativa e iscrizione in un elenco a cura della Agenzia delle Entrate. Sarà sufficiente presentarsi in punto vendita con un documento di identità e codice fiscale per avere lo sconto; non necessaria la dichiarazione ISEE.
4. Procedura: mantenimento delle modalità informatiche (Cassetto Fiscale) attualmente in essere.
BONUS ROTTAMAZIONE TV
1. Nessun limite ISEE: aventi diritto tutti i residenti maggiorenni e dotati di codice fiscale.
2. Bonus erogabile una sola volta per singolo codice fiscale.
3. Solo per i TV e non per i decoder.
4. Importo: 20% del prezzo al pubblico di un nuovo TV, fino ad un importo massimo di 100 euro.
(esempio: bonus 50 euro per un TV del prezzo di 250 euro e bonus di 100 euro per un TV del prezzo di 500 euro o superiore).
5. Sconto erogabile a fronte della consegna del vecchio TV e del contestuale ritiro 1:1 da parte del rivenditore.
6. Documentazione: documento di identità e codice fiscale dell’acquirente, autodichiarazione sulla obsolescenza del TV da rottamare.
7. Cumulabile con il Bonus TV 4.0 per gli aventi diritto (famiglie sotto ISEE a 50.000 euro, 1 solo bonus Tv 4.0 per 1 famiglia).
Esempio: Famiglia sotto 50.000 euro acquista una TV da 400 euro
Bonus TV: 50 euro
Sconto Rottamazione TV: 80 euro
Prezzo finale 270 euro con sconto di 130 euro
8. Procedura: compilazione da parte del venditore secondo le modalità già in essere per il Bonus TV 4.0. Indicazioni da inserire: modello acquistato, autodichiarazione del cliente sulla obsolescenza del vecchio TV, prezzo del TV senza incentivo e - in automatico - valore dell’incentivo (sconto di un 1/5 del prezzo).
Aires e Ancra sottolineano che ogni ulteriore complicazione procedurale a carico degli aventi diritto o dei venditori rischierebbe di creare insormontabili problemi gestionali, e anche rischi di assembramento. “Pertanto - concludono le due associazioni - qualora l’applicazione di uno sconto percentuale dovesse venire accompagnata da ulteriori richieste di documentazione, o da altri adempimenti, riterremmo maggiormente opportuna l’applicazione di uno sconto fisso, indipendentemente dal prezzo del bene acquistato”.