Ricerca per tag: QBerg
Indice Prezzi Tecnologici: ad agosto tornano gli aumenti
Secondo l'Osservatorio mensile di QBerg, è andata delusa la speranza per una graduale stabilizzazione. Principali colpevoli: i grandi elettrodomestici, sia a libera installazione che da incasso.
Indice Prezzi Tecnologici: inizia il raffreddamento?
QBerg mette in luce nel mese di luglio una sostanziale stasi a livello congiunturale: la differenza fra luglio 2023 e giugno 2023 è stata solo di +0,06 punti e porta l’indice generale a 115,52 punti (base 100 a gennaio 2020).
Indice Prezzi Tecnologici: a giugno riprendono gli aumenti
I tre mesi consecutivi di riduzione (marzo, aprile e maggio) avevano fatto ben sperare. Ma secondo l'Osservatorio di QBerg iil mese appena chiuso ha deluso le aspettative.
Indice prezzi tecnologici: segnali di (lenta) discesa
Ad aprile l’Osservatorio di QBerg registra il secondo mese consecutivo di contrazioni negli store italiani.
Analisi Ged Built-in nel Q1 2023: prezzi che aumentano più dell'inflazione
La ricerca è firmata dall'istituto italiano QBerg.
L'Indice dei Prezzi Tecnologici a febbraio 2023
Ancora incrementi record registrati dall'Osservatorio di QBerg.
L'indice dei prezzi tecnologici a gennaio 2023
Secondo l'Osservatorio di QBerg, per il secondo anno consecutivo gli store di tecnologia incrementano fortemente i prezzi dopo il contenimento nel periodo natalizio.
L'Indice dei Prezzi Tecnologici a novembre 2022
Dopo 14 mesi di aumenti consecutivi, il trend (anno su anno) vede un incremento record di 8,06 punti di IPT. A livello congiunturale (mese su mese) l’indice diminuisce di 0,80 punti, in linea con le flessioni dei prezzi degli ultimi cinque anni per il mese di novembre.
L’indice dei prezzi tecnologici a ottobre 2022
Valori in impennata per il tredicesimo mese consecutivo.
L'indice dei prezzi tecnologici a settembre 2022
L'Osservatorio di QBerg ha registrato un'ulteriore accelerazione, raggiungendo nuovi massimi.
L'indice dei prezzi tecnologici ad agosto 2022
Secondo le rilevazioni di QBerg, l'incremento tendenziale nel mese appena concluso, rispetto allo stesso periodo del 2021, è stato il più elevato degli ultimi 6 anni mai registrato anno su anno.
L'indice dei prezzi tecnologici a luglio 2022
Dall'osservatorio di QBerg la conferma che i cartellini dei prodotti continuano ad aumentare: raggiunta quota 110,54 punti (base 100 riferita a gennaio 2020).
Amazon, Prime Day 2022: più sconti e prezzi più bassi rispetto al 2021
Il confronto è stato realizzato dall'istituto di ricerca QBerg. La tendenza principale emersa è che si sono proposti prodotti meno costosi aumentando la percentuale dello sconto comunicato.
Numero di Luglio-Agosto 2022
Il numero di Luglio-Agosto 2022 è scaricabile attraverso questo link: https://bit.ly/3RAvlZb.
L'indice dei prezzi a giugno 2022
L'Osservatorio curato da QBerg registra un marcato incremento congiunturale di 1,42 punti rispetto al mese scorso, raggiungendo quota 108,45 punti (base 100, gennaio 2020). L'aumento tendenziale di giugno è il più elevato degli ultimi cinque anni.
L'indice dei prezzi di maggio 2022
QBerg registra una leggera diminuzione di 0,79 punti rispetto ad aprile.
Numero di Maggio-Giugno 2022
Il numero di Maggio-Giugno 2022 è scaricabile attraverso questo link: https://bit.ly/3lhVo8z.
La quota a display dei primi cinque brand negli store fisici
Analisi di QBerg a marzo 2022 dedicata allo spazio occupato sullo scaffale dai marchi nei settori Entertainment, Comunicazione, Informatica ed Elettrodomestici.
L'indice dei prezzi di aprile 2022
L'analisi dell'Osservatorio di QBerg registra un lieve incremento rispetto a marzo 2022, mentre rimane sostenuto rispetto a un anno fa.
L'indice dei prezzi di marzo 2022
L'analisi dell'Osservatorio di QBerg mette in luce una sostanziale stabilità rispetto a febbraio. Ma nel confronto con marzo 2021 l'aumento registrato negli store è pari a 3,77 punti. E forse la tempesta deve ancora arrivare.