Venerdì, 28 Gennaio 2022 07:38

I migliori smartphone da 300 a 500 euro di gennaio 2022

Per noi si tratta di iPhone SE, Realme GT Neo2, Honor 50 e Samsung A72.

La fascia prezzo che comprende gli smartphone da 300 euro a 500 euro è sempre più ricca di offerte: il catalogo dei vari produttori è ben assortito e presenta un’ampia scelta per i consumatori finali. La domanda di prodotti dalle performance superiori, complice il lungo periodo di pandemia, è ancora altissima. La recente richiesta di telefoni e tablet per sostenere il lavoro da casa e la didattica a distanza ha spinto il mercato di questo settore a riscoprirsi di prima necessità per il grande pubblico. Scopriamo quali sono i migliori smartphone che non superano la soglia dei 500 euro disponibili a gennaio 2022, tenendo anche conto di rimodulazioni prezzi e offerte disponibili in questo momento.

IPHONE SE
Esiste un solo modello di iPhone sotto i 500 euro attualmente a listino Apple, si tratta della nuova versione di SE, a sua volta rivisitazione tecnica dei vari iPhone 6, iPhone 7 e iPhone 8 che condividevano chassis e forma estetica. Anche iPhone SE è dotato (ancora!) di tasto home, ormai ultimo telefono della “Mela” a non aver ancora abbandonato il design senza cornice. iPhone SE, nella sua nuova incarnazione hardware, al suo interno è totalmente diverso da quello uscito anni fa. In attesa della versione 2022 che si sospetta debutterà prima dell’estate con modulo 5G integrato, nuovo processore e un display anch’esso tutto nuovo, oggi chi vuole rimanere all’interno dell’ecosistema Apple senza spendere una cifra “monstre” deve necessariamente cercare questo modello. Per altro, si tratta di uno smartphone molto solido, dotato di Chip A13 Bionic e una discreta fotocamera. Per ultimo, senza contare i costosi foldable di Motorola e Samsung, questo rappresenta anche l’unica opzione per chi cerca un telefono piccolo e compatto, ma allo stesso tempo performante.

SE è dedicato agli affezionati del mondo Apple che non vogliano spendere troppo, ai nostalgici del tasto home e a chi vuole un telefono potete a piccolo.

 

REALME GT NEO2
Il brand cinese Realme è sempre più presente nel mercato italiano con modelli molto accattivanti e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. A gennaio 2022, complici molte offerte sul mercato e un prezzo di listino rimodulato inferiore a 500 euro, consigliamo a occhi chiusi Realme GT NEO2. Si tratta ovviamente di un telefono Android (attualmente ha installata la versione 11). A dispetto del prezzo, parliamo a tutti gli effetti di un telefono superiore, molto vicino a top di gamma di altri brand. Le caratteristiche lo dimostrano, a partire dal design particolare della scocca formata da sette nano-multistrati che lo rendono setoso al tatto e lucido alla vista. Lo schermo è costituito da un AMOLED Full HD+ da 6.62 pollici. All’interno invece troviamo ben 12 GB di Ram e 256 GB di memoria interna, nonché un “motore” costituito da Snapdragon 870 5G octa-core fino a 3.2 Ghz e processo produttivo da 7 nanometri. Tutto l’hardware, infine, è protetto da un sofisticato sistema di raffreddamento a camera di vapore in acciaio inox per garantire che il telefono non si scaldi eccessivamente, garantendo prestazioni elevate a lungo senza danneggiare processore e litio della batteria.

Consigliamo Realme GT NEO2 a chi vuole un telefono dalle grandi prestazioni a un prezzo veramente contenuto, rispetto a quello che offre il suo hardware.

 

HONOR 50
A gennaio 2022 parliamo con piacere anche di Honor 50, telefono che segna il grande ritorno del brand cinese sul mercato italiano dopo un lungo periodo di latitanza dagli scaffali. La notizia più piacevole per gli utenti italiani è che, contrariamente a quanto si potesse pensare, nel telefono è presente Play Store e tutti i servizi Google correlati. Ricordando che Honor è un brand nato in seno a Huawei come segmento giovane ed economico, scopriamo che questo piccolo miracolo software (il ritorno di Google) è dovuto al fatto che, nel novembre 2020, l’azienda è stata venduta alla multinazionale cinese Shenzen Zhixin New IT, di fatto annullando il famoso “ban” voluto dall’amministrazione Trump. Honor 50 è dotato di processore Snapdragon 778G 5G a 2.4 Gz con 6 GB di Ram e 128 GB di memoria interna. Ancora una volta, uno dei punti di forza è rappresentato dal comparto fotografico con un obiettivo mai utilizzato prima d’ora dalla compagnia, un quadruplo sensore con 108 megapixel sul principale e 8 megapixel per il quadrangolare. Ricarica veloce da 66 W, schermo OLED FH+ a 120 Hz e intelligenza artificiale a supporto degli scatti fotografici con HDR completano il quadro di un telefono che per molti aspetti non teme confronti con modelli più blasonati e costosi.

Consigliamo Honor 50 ai vecchi nostalgici del brand che vogliono ritrovare Play Store in un telefono dalle caratteristiche molto elevate.

 

SAMSUNG A72
A gennaio 2022 consigliamo anche un telefono del produttore coreano Samsung, uno dei più popolari e ricercati nel mercato italiano. Parliamo di A72, uno smartphone dal prezzo di listino posizionato a 499 euro ma che questo mese si può trovare in offerta presso vari rivenditori. Ancora una volta quello che ci stupisce è il display di qualità altissima, Samsung utilizza ancora una volta il suo Super AMOLED su uno ampio schermo con diagonale da 6.7 pollici, uno dei migliori sul mercato grazie a colori vividi e neri ineguagliabili. Il comparto foto, con obiettivo da 64 megapixel, è equipaggiato anche di stabilizzatore ottico. Il telefono è certificato IP67 (resiste a schizzi d’acqua), è dotato di batteria da 5000 mAh che garantisce un uso continuativo per almeno una giornata e infine il comparto audio è formato da ben due speaker stereo. Uno di essi è posizionato nella parte superiore mentre il secondo in quella inferiore per dare una sensazione stereo avvolgente. Sul lato software, sappiamo bene come Samsung “coccoli” i propri utenti con una versione Android molto personalizzata che contiene tantissime app proprietarie, servizi come il cloud e molte altre funzionalità. Anche questo è uno dei sicuri punti di forza, soprattutto se provenite da un altro telefono dello stesso brand.

Consigliamo Samsung A72 a chi vuole un telefono di qualità superiore senza rinunciare al sistema operativo Android di Samsung. (claudio camboni)