Continua la rubrica mensile dedicata ai nostri consigli per gli acquisti nel mondo degli smartphone. A giugno 2022 abbiamo preso in esame quattro modelli che, grazie a promozioni e offerte, hanno secondo il nostro giudizio un ottimo rapporto qualità-prezzo e non superano i 300 euro. Non si tratta necessariamente degli ultimi dispositivi usciti sul mercato, ma di telefoni che per una ragione o un’altra propongono caratteristiche interessanti a un prezzo accattivante. Scopriamo insieme quali sono.
SAMSUNG A53 5G
La multinazionale coreana ha uno scaffale lunghissimo nei negozi di telefonia, grazie a una miriade di modelli che coprono tutte le fasce prezzo. Negli ultimi tempi, Samsung è riuscita a migliorarsi e proporre dispositivi potenti e accattivanti anche nella cosiddetta fascia d’ingresso, telefoni spesso sotto la soglia dei 300 euro come quelli che prendiamo in esame in questo articolo. Grazie a recenti promozioni dei maggiori rivenditori, a giugno 2022 si può trovare A53 5G a poco meno di quella cifra, partendo da un prezzo di listino molto più alto, 469 euro. A53 5G è costituito da un ampio Super AMOLED FHD+ da 6.5 pollici come display, il suo vero punto di forza. Il comparto fotocamere è stato aggiornato nell’hardware e anche nel software, con un obiettivo principale da 64 megapixel e OIS. Ultra grandangolare e fotocamera di profondità per scatti con effetto bokeh, infine l’obiettivo anteriore da ben 32 megapixel. Samsung ha migliorato anche l’autonomia, arrivando a 5000 mAh di batteria e ricarica ultra rapida da 25W. Dimenticate gli chassis ultra sottili perché la scocca è stata leggermente aumentata in spessore proprio per far spazio alle nuove batterie più capienti. Come il nome stesso suggerisce, la connettività è di ultima generazione con Wi-Fi ultra veloce e 5G.
Consigliamo Samsung A53 5G a chi vuole un telefono dallo schermo eccezionale, prestazioni ottime e una completa connettività internet.
DOOGEE S40 PRO
Parliamo ora di un brand che si sta facendo spazio nel mercato italiano con prodotti molto particolari e dalle caratteristiche interessanti. E’ il caso di Doogee e il suo S40 PRO. Non fatevi fuorviare dal nome, non si tratta di un top di gamma professionale ma di un modello entry level che attualmente è possibile acquistarlo a meno di 150 euro. Quello che lo rende molto interessante è la certificazione IP68, una certificazione per l’impermeabilità e la resistenza alla polvere. Può essere immerso in acqua fino a 1,5 metri per due ore senza subire danneggiamenti (ma vi invitiamo a non provarci, perché la certificazione è ottenuta in condizioni ottimali di laboratorio). S40 PRO è equipaggiato con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria per immagazzinare foto e video, processore principale a 1.8 GHz (non un mostro di velocità, ma il rovescio della medaglia è che consuma pochissimo), fotocamera principale SONY GMN34170 e obiettivo da 2 megapixel per i ritratti. Il telefono supporta memorie esterne fino a 256 GB, quindi nessun problema per archiviare dati e file multimediali. La batteria è da 4560 mAh e garantisce almeno un giorno di piena autonomia. Si tratta di uno smartphone veramente robusto e adatto a chi trascorre la maggior parte del proprio tempo all’aria aperta, oppure per gli amanti del trekking e dello sport estremo.
Consigliamo Doogee S40 PRO a chi vuole uno smartphone più resistente e robusto, adatto a chi fa certi tipi di lavoro o attività nel tempo libero.
REALME 8i
Realme è un brand cinese che si sta facendo lentamente apprezzare anche nel nostro paese, grazie a dispositivi ben equipaggiati e dal prezzo allettante. Il modello 8i è uno di questi. A giugno 2022 con un prezzo che oscilla tra i 175 e i 199 euro vi potete portare a casa uno smartphone con display da 6.6 pollici e refresh rate a 120Hz, dotato di tripla fotocamera supportata da intelligenza artificiale e ben 50 megapixel. La batteria da 5000 mAh garantisce un’autonomia di tutto rispetto, anche perché il processore principale è un MediaTek Helio G96 dalle ottime prestazioni (2.05 GHz) e bassi consumi generali. La memoria RAM è di 4 GB e quella interna di 128 GB. Completano la dotazione hardware un chip NFC per poter utilizzare lo smartphone con i pagamenti digitali (Google Pay). Realme 8i utilizza un sistema di RAM virtuale che gli permette di adibire fino a 5 GB extra della memoria interna come espansione, facendo funzionare il dispositivo in maniera più fluida e scorrevole. Anche la memoria interna è espandibile, fino a 256 GB con MicroSD.
Consigliamo Realme 8i a chi vuole un telefono dal prezzo decisamente basso che offra però una dotazione hardware discretamente potente e completa.
XIAOMI REDMI NOTE 10 PRO
Siamo ormai abituati alle decine di modelli sfornati mensilmente dalla cinese Xiaomi. Tra tutti, questo mese prendiamo in esame Redmi Note 10 PRO, un dispositivo che di listino viene collocato comunque a un prezzo interessante per le sue caratteristiche (329 euro), ma che a giugno 2022 potete trovarlo a un prezzo che oscilla attorno ai 259 euro grazie a molte offerte che si trovano in negozio e sul web. Partiamo dai punti forti del telefono: schermo e processore. Il primo è un ampio display da 6,67 pollici con tecnologia AMOLED, fattore che gli dona colori brillanti e vivaci, un nero molto profondo e visibilità ottimale anche in condizioni di luce sfavorevoli (all’aperto con il sole, per esempio). Il processore è un 8-core Snapdragon 732G da ben 2.3 Hz di velocità, con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La fotocamera è costituita da un generoso obiettivo principale da 108 megapixel che si comporta abbastanza bene in tutte le situazioni. La possibilità di espandere la memoria, infine, arriva fino a 512 GB in caso aveste bisogno di fare molti video e foto.
Consigliamo Xiaomi Redmi Note 10 PRO a coloro che vogliono uno smartphone veloce e performante senza rinunciare al prezzo.