Ricerca per tag: lockdown
Materie prime, ancora problemi negli approvvigionamenti
La penuria di commodity, di semiconduttori e di microchip, insieme all'esplosiva crescita dei costi logistici ed energetici, rappresentano una minaccia incombente. La posizione di Anima Confindustria.
Materie prime, Anima Confindustria: “Agire per evitare una crisi globale”
L’associazione accoglie con favore le dichiarazioni del ministro Giorgetti di sospendere i dazi sull'acciaio importato.
Cani e gatti dopo il lockdown: rischio solitudine. Ecco cosa fare
I nostri amici a quattro zampe hanno trascorso molto tempo con noi 24 ore al giorno. E ora che ricominciamo a uscire di casa dobbiamo imparare a gestire lo stress da separazione.
I centri commerciali si appellano a Mattarella
L'associazione che li rappresenta ha depositato un ricorso straordinario al presidente della Repubblica per denunciare l'enorme crisi del settore - anche occupazionale - viste le drastiche limitazioni che più di altri li hanno colpiti.
Italiani chiusi in casa: come spendono per migliorarla?
L'Osservatorio Non Food 2020 scatta la fotografia dei consumi nell'anno del lockdown: l'ambiente domestico è assoluto protagonista.
AIRES contro l'ipotesi di chiudere i centri commerciali: "Sarebbe un disastro"
Il presidente Andrea Scozzoli critica in modo duro la bozza del nuovo DPCM che impone le serrande abbassate nei giorni festivi e pre-festivi fino al 6 gennaio 2021.
“Il mio plauso al retail italiano per come ha gestito l’emergenza”
Daniele Grassi, Vice President Home Appliances Division di Samsung Electronics Italia, racconta le strategie di emergenza, la collaborazione con il trade e i piani per il built-in. Una visione globale con incursioni su e-commerce e sostenibilità.
“In pausa pranzo non abbassiamo la mascherina”
Noi addetti vendita tendiamo a stare molto attenti con chi entra in negozio, ma la mia esperienza dice che ci rilassiamo troppo con amici e colleghi.
LETTERA: "Io, addetto, dico: fateci lavorare nei fine settimana"
Riceviamo da un commesso di Unieuro e ben volentieri pubblichiamo. Ringraziandolo, riteniamo superfluo ogni commento.
“I contagi aumentano e gli sconti (immotivati) spingono i clienti dentro il negozio”
Assistiamo a una continua spinta promozionale da parte di quelle stesse insegne che dovrebbero tutelarci perché siamo l’ultimo baluardo tra i prodotti che vogliamo vendere e i clienti che vogliono acquistarli.
Noi commessi in tempo di pandemia
Il periodo è particolarmente difficile. Posso solo augurarmi di avere la forza di cambiare ciò che posso, la serenità di accettare ciò che non posso e la saggezza per conoscerne la differenza.
“Siamo gli Amazon di vicinato”
Paolo Cocci Grifoni, direttore generale di Gaer (Expert) da quasi un anno, traccia un bilancio degli ultimi mesi e mette le basi per il prossimo futuro.
Chiale (Expert): “I clienti tornano a cercare il contatto umano e il consiglio”
Due punti vendita d elettrodomestici, più uno di arredo, in Piemonte. “L’esplosione delle vendite dopo il lockdown mi ha ridato fiducia nel lavoro”.
Il tappetino che igienizza già dalla porta di casa
Si chiama "e-mat" e permette di pulire le suole delle scarpe per entrare nella propria abitazione in tutta tranquillità.
Assistenza tecnica, Bassi (SGE): “Ripartiti forte, però non cediamo a facili entusiasmi”
“Noi ci siamo adoperati a sostenere i nostri Cat e ci aspettiamo che i nostri Cat facciano lo stesso coi clienti. Vigileremo sul territorio”.
Per gli italiani la casa è "green" e conviviale
In crescita il tempo dedicato alla cucina e il 29% invita spesso gli amici a mangiare a casa. Sempre più diffusa anche la passione per la cura delle piante.
“Ora retail e industria devono davvero sposarsi”
Andrea Romeo, Head of Sales Home Appliances di Samsung, in questo intervento per Bianco & Bruno racconta la sua visione del mercato e dei cambiamenti in atto.
Tecnologia e retail: le tendenze nella Fase 2
GfK ha fatto il punto su quanto è successo nelle ultime settimane nel mercato della Tecnologia di Consumo, tra nuovi bisogni e nuove abitudini d'acquisto.
Mercato tech: la crescita continua
L’ultima settimana di maggio segna un +35,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con trend positivi sia online che offline.
Nordest Distribuzione accantona i dividendi
Approvato il bilancio 2019 con risultati "in linea con gli anni precedenti". Rafforzata la struttura patrimoniale della società per affrontare i tempi dopo il lockdown.