Ricerca per tag: prezzi
EDITORIALE: "Le vere priorità per il settore" (video)
Intervento dell'editore di Bianco & Bruno, Graziano Girotti.
Link al video: https://youtu.be/6O6cbZAHIIQ
Prezzi ottici? Non sempre la scelta migliore
Nei negozi di elettronica praticamente tutti i cartellini terminano con 9 euro o 99 centesimi. Rompere l’incantesimo quantomeno per i servizi aiuterebbe a tenere alta la percezione della qualità.
Monclick, l’e-commerce che stringe la mano al cliente
Fiducia e trasparenza tra le leve essenziali per conquistare il pubblico dello Stivale.
Il punto di vista di un agente
Gianni Innocenti vanta un’esperienza nel settore del retail eldom che si avvicina ai quarant’anni. Gli abbiamo chiesto cosa “vede” dal suo osservatorio.
Tutto cambia perché nulla cambi
La mannaia torna ad abbattersi sui prezzi anche in questo inizio di nuovo anno.
Le promozioni, ormai fuori controllo, "producono" soprattutto caos
Codici prodotto che cambiano di una lettera, volantini impaginati male e scarsa trasparenza finiscono per indurre il consumatore a seguire l’unico criterio che capisce con chiarezza: il prezzo. E magari a rifugiarsi online.
“Nel bianco cresciamo del 15% grazie ai servizi”
Alessandro Zanatta, rivenditore trevigiano, sta ottenendo risultati ben diversi da quello che dicono i dati ufficiali per l'intero settore del grande elettrodomestico.
Ci guardiamo l’ombelico e non si vende
Dove ci giriamo troviamo una promozione “imperdibile”, ti regalo questo, ti regalo quest’altro, taglio prezzo, sottocosto, 3x2, 6x4 e via con le tabelline delle “offertissime”.
Prezzi: l’algoritmo di Amazon è letale per le insegne fisiche
Abbiamo confrontato i “cartellini” di alcuni prodotti selezionati sui siti di Unieuro e Mediaworld, per poi paragonarli a quelli del colosso digitale. E ci è venuto da piangere.
Smartphone: se ne comprano di meno ma si vogliono quelli che costano di più
Nel primo trimestre 2018 la domanda mondiale è calata del 2 per cento a 347 milioni di unità vendute. Tuttavia i prezzi medi di vendita non hanno arrestato la loro crescita segnando +21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Commessi: ma anche magazzinieri, nerd, psicologi e tanto altro (con la stessa paga)
Li chiamano commessi, o meglio ancora Addetti Vendita. Addirittura, e sono quelli più bravi, c'è chi si spinge fino a Sales Assistant. Ma chi sono? Semplici persone, uomini e donne, giovani e meno giovani, che indossano polo colorate, e non importa che siano rosse, arancioni, blu o azzurre. Addetti Vendita. Peccato che a volte il loro obiettivo primario, la loro mission, la vendita per l'appunto, diventi l'ultimo pensiero della giornata: un vero e proprio peso.