Domenica, 06 Settembre 2020 10:25

Cala il sipario su IFA 2020 con un record

Più del 60 per cento degli spazi espositivi è già stato prenotato per l’edizione del prossimo anno, annunciano gli organizzatori. Anche se in molti casi si tratta dei soldi versati dalle aziende che poi hanno rinunciato a essere presenti quest'anno.

E’ calato il sipario su IFA 2020, un’edizione speciale a causa della pandemia da Coronavirus, e gli organizzatori non trattengono la loro soddisfazione visto che oltre il 60 per cento dello spazio espositivo è già stato prenotato per l’edizione del prossimo anno. “Questo è un nuovo record - ha commentato Jens Heithecker, Executive Director di IFA -. Non avevamo mai registrato prima un interesse tanto forte a un anno di distanza”. Va anche precisato che i soldi versati per quest'anno dalle aziende che poi hanno rinunciato, sono stati trattenuti da Ifa e destinati al 2021. Sono stati tre giorni, quelli appena trascorsi, fatti di presentazioni e lanci di prodotto nella più assoluta sicurezza. Non sono mancati momenti dedicati al futuro della mobilità nonché spazi dove marchi e retailer hanno potuto organizzare incontri faccia a faccia per fare business. I dati ufficiali parlano di 78mila persone che hanno seguito online gli eventi e 150 le aziende presenti a Berlino.

Come sempre, gli interventi delle aziende segnano la direzione del mercato per i prossimi anni. Ne abbiamo selezionato alcuni. IFA 2020 è stata lo scenario ideale per anticipare le user experience a cui sta lavorando Haier nel cooling - con il lancio delle nuove wine cellars connesse- e nel built-in, con l’anteprima della nuova linea premium di forni e piani cottura a induzione, mentre Candy prosegue nella ricerca di soluzioni in grado di semplificare la vita di tutti giorni dei consumatori con il lancio di una nuova gamma di lavatrici che evolvono ulteriormente il concetto di Smart Washing. Benessere e salute della famiglia sono al centro dell’attenzione di Hoover, che propone una serie di innovazioni per la pulizia e la cura della casa e dell’ambiente con il lancio di una nuova linea wellbeing ecosystem che conferma e rilancia mission e vocazione del brand. 

LG Electronics ha presentato una nuova esperienza mai realizzata nelle precedenti edizioni di IFA: I.P. Park, Chief Technology Officer della casa coreana, è infatti salito sul palco sotto forma di ologramma per parlare di Life’s Good from Home, la visione dell’azienda per il futuro della casa. Una visione che punta su tre valori fondamentali per la casa: cura, praticità e intrattenimento. “Questi tempi senza precedenti ci hanno reso più incerti sul futuro", ha osservato Park. “LG ritiene che siamo di fronte a un'opportunità unica per apportare un vero cambiamento nel mondo partendo dalle nostre case. In qualità di innovatore, LG ha raddoppiato il proprio impegno nello sviluppo di prodotti e servizi in grado di fornire una vita migliore alle persone di tutto il mondo". "LG ThinQ è il cuore pulsante delle esperienze innovative che sviluppiamo", ha proseguito Park mostrando come la nuova app LG ThinQ offra un'esperienza incentrata sull'utente. Utilizzando l'app, il Proactive Customer Care basato su AI può analizzare e segnalare lo stato di funzionamento degli elettrodomestici e persino fornire consigli per la manutenzione o la riparazione.

TCL Electronics ha proposto la sua gamma di TV QLED, soluzioni audio, prodotti mobile ed elettrodomestici per la casa studiati secondo l’attuale strategia AIxIoT dell’azienda. Oltre alla nota serie X10, TV QLED Pro con Mini-LED, TCL ha lanciato altri modelli di televisori con tecnologia QLED e Android TV in alcuni mercati selezionati a livello globale. Il primo per importanza e avanguardia è la Serie X915 con display QLED 8K e Android TV. Questo modello è anche dotato di una fotocamera pop-up retrattile che permette di videochiamare gli amici direttamente dal proprio TV in sala. Inoltre, la certificazione IMAX Enhanced e l’appartenenza a 8K Association regalano immagini in 8K su uno schermo QLED da 75”. L’azienda ha anche annunciato la sua partnership con sei dei migliori calciatori del mondo, scelti come brand ambassador del marchio a livello europeo per la stagione calcistica 2020/2021. Il centrocampista francese Paul Pogba, il portiere italiano Gianluigi Donnarumma, l’attaccante polacco Krzysztof Piatek, il capitano inglese Harry Kane, il centrocampista spagnolo Saúl Ñíguez e l'attaccante tedesco Marco Reus si uniranno al programma di brand ambassador del marchio TCL. La partnership vedrà la squadra ambasciatrice come protagonista delle campagne pubblicitarie TCL sia online sia offline, che si protrarranno fino a luglio 2021, comprendendo l'intera stagione calcistica UE 2021.

Chi ha a disposizione spazi ridotti ha bisogno di soluzioni d’arredo ed elettrodomestici che consentano di sfruttare al meglio ogni centimetro, anche in cucina. Le nuove lavastoviglie slim di Miele sono la soluzione ideale. Con una larghezza di soli 45 centimetri, i modelli della generazione G 5000 SL offrono comfort e funzionalità un tempo riservati agli apparecchi standard. La caratteristica saliente della nuova serie G 5000 SL è la tecnologia EcoPower, con una pompa di circolazione migliorata, nuovi bracci irroratori e un sistema di filtraggio particolarmente efficace. Questa tecnologia permette di ridurre il consumo idrico a sei litri nel programma automatico e di aumentare l'efficienza energetica fino a A +++ -10%. Per un lavaggio in meno di un’ora, è possibile selezionare il programma QuickPowerWash in combinazione con le pastiglie UltraTabs All in 1 di Miele. Al termine del programma di lavaggio, lo sportello si apre leggermente per favorire la fuoriuscita dell'aria umida. Lo speciale percorso dell'aria e il riscaldamento della parte inferiore del piano di lavoro proteggono quest’ultimo dalla condensa.