Lunedì, 01 Giugno 2020 09:54

Infinite Line: il nuovo incasso di Samsung

Il brand coreano lancia una linea di elettrodomestici built-in di alta gamma. Protagonista è il forno Dual cook, ma con vapore.

Infinite Line, la nuova gamma di apparecchi da incasso, doveva rappresentare il clou della presenza di Samsung a EuroCucina 2020: concetto estetico nuovo, tecnologie integrate per alte performance, così come alto il posizionamento. Qual è il principio che ha definito la nuova estetica e quali le nuove funzionalità offerte? Lo abbiamo chiesto a Sabrina Giannarelli, Product Marketing Manager Built-In di Samsung Italia. Partiamo dal nome: ‘Infinite Line’ rimanda direttamente alla scelta estetica della gamma, che si compone di forni, standard e compatti con scaldavivande, piani con cappa integrata e lavastoviglie. Ma è il forno l’anima di Infinite Line, su cui si concentrano innovazione e contenuto tecnologico. Qui il design propone una pulizia completa delle linee che definiscono tradizionalmente il forno.

Le linee della classica finestra orizzontale - racconta la manager - interferiscono con il design minimal dei moderni mobili da cucina, generalmente privi di interruzioni e dalle superfici materiche”. Il trend più attuale dei materiali per le cucine predilige, infatti, texture e superfici senza soluzione di continuità. Samsung ha dunque creato un design essenziale, caratterizzato dalla verticalità della finestra del forno, grande quanto basta per ispezionare l’interno quando è in funzione ma discreta quando è spento. Due sono le estetiche della gamma: Graphite Gray, una finitura del vetro temperato satinato, anti-impronta, che ricorda la grafite. E Onyx Black, un vetro nero specchiato “ma con una particolare finitura - precisa Giannarelli - che neutralizza l’effetto gloss spesso presente su questo tipo di superfici. Un’ estetica un po’ più audace, che rende meno percettibile la finestra sulla porta, con un posizionamento leggermente inferiore”. Il forno è chiaramente il prodotto principale della gamma.

Forno Infinite Line Samsung

Tecnologia Dual cook e a vapore
Infinite Line propone i forni a vapore, un segmento relativamente recente, che cresce molto bene e soddisfa un consumatore esigente. “La vera innovazione di questo prodotto - spiega Giannarelli - è che la funzione a vapore viene declinata con la nostra tecnologia Dual cook, che ci contraddistingue”. Il forno non ha la doppia porta, sacrificata in nome di un design dal più alto posizionamento;  il divisore duplica le possibilità di cottura nei due vani indipendenti, mantenendo tutte le opzioni - solo sopra, solo sotto, cavità completa, o le due contemporaneamente - e aggiungendo la funzione di cottura a vapore fruibile con diverse modalità. “Al momento è l’unico forno sul mercato - interviene la manager - in grado di cucinare contemporaneamente sia a vapore che tradizionalmente”. Il forno offre diverse modalità di cottura a vapore: assistito con tre livelli di erogazione - al 40%, 60%, 80% - e una autonomia fino a un’ora con il massimo livello di vapore. Oppure cottura a vapore al 100%, utilizzando un accessorio brevettato da Samsung: un contenitore a campana composto da vetro e acciaio che, inserito nell’ultima guida del forno, si collega automaticamente con l’erogatore di vapore e ne viene riempito. Il forno riconosce l’accessorio e si imposta automaticamente in modalità cottura a vapore 100%. Mentre si usa questa funzione, è possibile utilizzare la tecnologia Dual cook: inserendo il divisore, e la parte superiore è pronta per qualunque tipo di cottura. In questi modelli, il vapore è prodotto da un boiler con due serpentine integrati nell’apparecchio. Inoltre, l’erogatore del vapore è posizionato nella parte inferiore, per ridurre il rischio condensa. I forni Infinite Line sono gestibili tramite app, tutti hanno la cavità rivestita in smalto ceramico e la funzione pirolisi, quest’ultima “molto apprezzata dai consumatori - commenta Giannarelli -, anche se registriamo ancora qualche dubbio su come usarla e quanto consuma. Pertanto dobbiamo essere bravi a comunicarla più chiaramente”.

Gamma Infinite Line Samsung 2 copia

Distribuzione e comunicazione
La linea nasce per essere distribuita prevalentemente nel canale Kitchen retail, anche se non sono al momento escluse collaborazioni con electrical retailer “qualora ci fossero partner interessati e con un progetto adatto a questo prodotto - spiega Giannarelli - che ha esigenza di adeguato posizionamento e assistenza alla vendita; è un prodotto che va spiegato”. Fra i produttori di cucine, Samsung collabora con i cinque brand principali che rappresentano circa il 42% del mercato. “Poi abbiamo dei distributori, partner selezionati senza sovrapposizioni di aree geografiche - continua la manager - con cui raggiungiamo un mercato molto frammentato, composto da oltre 10mila punti vendita tra mono e multimarca. Puntiamo a essere presenti il più possibile nelle esposizioni dei negozi, per la mostra dei prodotti, e poi a lavorare sulla formazione degli addetti vendita”. La strategia di comunicazione si divide in attività al trade e al consumatore. Prevede la diffusione di materiali informativi, l'organizzazione di eventi territoriali dedicati ai distributori, le attività di formazione. Un programma attuato fisicamente fino a quando è stato possibile, poi trasformato in versione digitale, tramite i webinar ad esempio, e con il fondamentale supporto della rete di trainer di Samsung, un ventina di esperti di prodotto ben inseriti presso i punti vendita built-in. Sul fronte della comunicazione al consumatore, il brand vanta una forte notorietà tecnologica ma trasferirla nel tradizionale mercato dell’incasso può non risultare immediato. “Ci sono diversi modi di leggere questo aspetto - puntualizza Giannarelli -. Effettivamente non è stato automatico trasferire il concetto legato al brand nel canale Kitchen. Tuttavia l’esperienza Samsung è ben nota al consumatore, anche per le gamme di Home appliances. Il brand viene riconosciuto dal consumatore Samsung nel momento in cui lo trova dal mobiliere”.

La comunicazione consumer si concentra sulla tecnologia del forno Infinite Line, con i classici strumenti social media. A una prima fase di ‘push awareness’, per far conoscere la novità, seguirà un piano un po’ più corposo quando il prodotto sarà maggiormente distribuito e in vista del trimestre di fine anno. “In quella fase entreranno in campo le collaborazioni di Samsung con chef famosi - ricorda la manager -. In Italia abbiamo Oldani, con cui organizzeremo eventi e ricette dedicate e quant’altro”. Una comunicazione che conta sulla audience consolidata di Samsung - i millennials - per raggiungere altre fasce di consumatori.

Induction Infinite Line Samsung

Completano la gamma Infinite Line di Samsung forni compatti e piani cottura con cappa integrata. Il forno da 50 litri è proposto in due versioni: a vapore multifunzione con performance, design e flessibilità del modello più ampio; e a microonde multifunzione, che combina la cottura tradizionale a quella a microonde. Infine il piano cottura, che integra nel piano la cappa, con una potenza di aspirazione di 620 metri cubi/ora. (l.c.)