La cucina è stato e resta il luogo di elezione privilegiato dagli italiani in una casa che torna più che mai al centro della vita quotidiana. Forse è proprio questo l’effetto principale della pandemia sul nostro modo di vivere. E dunque abbiamo scelto un marchio leader come Kenwood per capire cosa sta bollendo nella sua pentola, è proprio il caso di dire. Avvicinando Daniele Siciliano, Direttore Marketing Italia di De’Longhi Appliances.
Quale eredità ci ha lasciato il lockdown, Siciliano?
“L’esperienza del lockdown ha ribadito quanto siano profondamente radicati negli italiani tutti quei valori legati allo stare a casa, insieme, e all’amore per la buona cucina. La cucina si è così confermata la regina degli spazi domestici, il luogo che mette al centro una passione che ci accomuna tutti, fatta di sapori e profumi capaci di risvegliare ogni volta ricordi e sensazioni profonde. Una tendenza che non si è esaurita con il periodo di quarantena, fatto testimoniato dalla grande richiesta di prodotti - dalla farina al lievito madre - per cucinare in casa. Con Kenwood ci siamo impegnati attivamente per essere vicino ai nostri consumatori: prima con iniziative come la challenge #AcasaconKenwood su Instagram (più di 500mila utenti coinvolti nella prima settimana) e la serie di Live Demo in streaming con la chef Monica Bianchessi, e ancora di più adesso con il lancio di due prodotti innovativi, pensati per offrire le migliori prestazioni e garantire risultati eccellenti in ambito domestico: il Cooking Chef XL e il Titanium Chef Patissier XL”.
Quali sono gli obiettivi di queste novità di prodotto?
“Con le planetarie Kenwood vogliamo da sempre combinare l’amore per il buon cibo fatto in casa a una profonda conoscenza di come le persone amano cucinare, sfruttando la tecnologia per prestazioni elevate alla portata di tutti. Non a caso il nome Kenwood è spesso associato a prodotti d’eccellenza come le iconiche impastatrici Kenwood Chef, capaci di assistere tanto gli appassionati della buona cucina quanto lo chef stellato. Anche il Cooking Chef XL e il Titanium Chef Patissier XL sono stati studiati per essere gli alleati ideali in ambito culinario: due eccellenti strumenti dal design moderno, che rappresentano il top della tecnologia applicata in cucina per garantire risultati di alto livello, e risparmiare tempo, utilissimi per realizzare con facilità ricette dolci e salate degne dei grandi cuochi”.
Prodotti simili per esigenze diverse. E' così?
“Sia il Cooking Chef XL che il Titanium Chef Patissier XL sono pensati per fornire un aiuto concreto in cucina e rendere ancora più semplice la realizzazione delle ricette di tutti i giorni, sia dolci che salate. In questo senso, esprimono al meglio la nostra volontà di essere ancora più vicini ai bisogni delle famiglie e di chiunque condivida con noi la passione per il buon cibo. Allo stesso tempo sono due elettrodomestici che rispondono a diverse necessità. Il Cooking Chef XL raccoglie l’eredità della classica Cooking Chef Gourmet, la prima impastatrice planetaria con un sistema di cottura a induzione brevettato, capace di cuocere, friggere, fondere e soffriggere spaziando tra un’ampia gamma di temperature, dai 20 ai 180°C. Una planetaria resa ancora più completa dall’innovativo sistema EasyWeigh Scales, che permette di pesare con semplicità gli ingredienti sia direttamente nella ciotola sia attraverso gli accessori inclusi, come il food processor e il frullatore Thermoresist. Una soluzione pensata per liberare spazio in cucina e facilitare la creazione delle proprie ricette. A queste funzioni si aggiungono il pratico schermo touchscreen, il CookAssist da 4,3”, che supporta i compiti più svariati con 13 programmi preimpostati SimpleTouch. Inoltre il Cooking Chef XL può essere controllato tramite l’app Kenwood World, permettendo così di accedere a centinaia di ricette da tutto il mondo. Titanium Chef Patissier XL, dal canto suo, è la nuova regina delle impastatrici planetarie. Unica nel suo genere grazie all’innovativo sistema EasyWeigh Scales e alla funzione di riscaldamento, offre diverse soluzioni pensate in particolar modo per la pasticceria. La ciotola EasyWarm permette di sciogliere e mescolare gli ingredienti e favorire la lievitazione dell’impasto per una semplicità di utilizzo unica nel suo genere. Con Nesting DuoBowl si ha la possibilità di usufruire nello stesso momento delle due ciotole in dotazione, quella da 5 litri e quella da 7, quest’ultima riscaldabile. Inoltre lo schermo touchscreen BakeAssist da 2,4” rende i comandi della planetaria facili e intuitivi, e tramite la BowlBrightLight garantisce un’illuminazione perfetta della ciotola, permettendo di aggiungere e lavorare gli ingredienti sotto una luce ideale. Il tutto attraverso una prestazione super silenziosa grazie al sistema WhisperMotor”.
La strategia di marketing dovrà essere all’altezza...
“La nuova strategia di marketing è stata impostata per rendere la comunicazione più attuale per tutti i nostri consumatori e fan, anche per quelli più giovani. Una scelta che ruota intorno alla comunicazione digitale e i suoi nuovi canali di comunicazione, ormai fondamentali per l’engagement con il target di riferimento. La nuova campagna di comunicazione che abbiamo pianificato è a 360 gradi e all’insegna dell’innovazione. Ci vedrà presenti - in particolare con i nuovi prodotti appena citati - fino alla fine del 2020 su tutti i principali media, dalla TV ai social network, passando per il canale dei retail. Come detto, uno dei grandi focus della campagna sarà digital, sui social, e vedrà il coinvolgimento di diversi influencer. Grande attenzione sarà dedicata al retail, punti vendita e online, dove i clienti avranno la possibilità di toccare con mano i nuovi prodotti Kenwood. È stata pianificata una attività di promozione in store a supporto, accompagnata da diverse iniziative online quali le live demo che permetteranno a tutti i clienti interessati di scoprire il nuovo Cooking Chef in diretta sui canali ufficiali di Kenwood”.