Il Consorzio ERP Italia, tra i Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma dei RAEE, ha chiuso il 2020 con una raccolta, e un conseguente invio al trattamento, di oltre 20mila (20.097) tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Ammontare che include il complesso dei conferimenti rispetto alle differenti categorie di classificazione, e poco più di 3.550 tonnellate di RPA (rifiuti di pile e accumulatori) portatili.
Disgregando il dato complessivo emerge che sono state 2.200 le tonnellate raccolte di apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi che rientrano nella categoria R1 (frigoriferi, condizionatori, congelatori, etc.), 1.744 le tonnellate di grandi apparecchiature, come lavatrici e lavastoviglie (categoria R2), 6.493 le tonnellate di tv e monitor (categoria R3), 9.640 le tonnellate di IT e consumer electronics, come computer e apparecchi informatici, telefoni, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici (categoria R4), e circa 20 le tonnellate di sorgenti luminose, come lampade e led (categoria R5). Di rilievo anche l’esito relativo alle operazioni di raccolta di pile e accumulatori, giunte - nel 2020 - a superare quota 3.550 tonnellate.
Di rilievo anche il dato che riguarda la quota di RAEE che sono stati destinati al recupero di materia e per la produzione di energia, che ammonta all’87,5% del totale di quanto raccolto, mentre si attesta all’8,26% la porzione avviata a valorizzazione e al 4,25% quella indirizzata allo smaltimento.
“Come noto – ha dichiarato Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia -, il 2020 è stato pesantemente caratterizzato dalla pandemia causata dal Covid-19. Tutti i settori economici hanno dovuto affrontare sfide impreviste e ciò ha impattato anche operatori che si occupano di economia circolare e nello specifico, di gestione dei rifiuti. Alla luce dei risultati conseguiti possiamo affermare però che, nonostante le numerose difficoltà, Consorzio ERP Italia ha saputo gestire al meglio l’attività, dimostrando dinamicità e resilienza, ottemperando pienamente agli obblighi normativi”.
Giovedì, 11 Marzo 2021 08:31
RAEE, ERP Italia: "Raccolta 2020 resa difficile, ma risultati soddisfacenti"
Le difficoltà generate dalla pandemia non hanno arrestato il regolare svolgimento dell'attività: più di 20mila le tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte e trattate.