Ricerca per tag: Rifiuti
Cobat diventa 'Haiki Cobat'
Con la nuova denominazione continua il processo di crescita già avviato dall’azienda insieme ad Haiki+, la divisione che è parte di Innovatec, gruppo specializzato in soluzioni a 360 gradi per il trattamento e riciclo dei rifiuti.
RAEE, i vantaggi per il retail. Terza puntata
Passo dopo passo Dario Bossi, il direttore generale di Ancra - il sindacato dei negozi di prossimità indipendenti aderente a Confcommercio - spiega le opportunità di business per i rivenditori specializzati che possono nascere grazie a una buona gestione degli elettrodomestici e dell'elettronica di consumo a fine vita. Per contatti con lo stesso Bossi, la mail è: dario.bossi@unione.milano.it
Sistema digitale RENTRi: prima scadenza a fine 2024
Scatta a partire da dicembre del prossimo anno l’obbligo di iscrizione al nuovo registro elettronico nazionale, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti. Previsto un periodo transitorio di circa trenta mesi.
Economia circolare, nasce il progetto “Oltre il Green”
Firmato dai consorzi Ecoped, Ridomus, Ecopower e Pneulife, che utilizzano il gruppo SAFE come strumento di coordinamento, debutterà il 9 ottobre a Brescia, all’interno di Futura Expo, l’importante evento dedicato alla sostenibilità.
Materie prime e scelte strategiche: il ruolo centrale dei RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE ha riunito a Roma rappresentanti della filiera e delle istituzioni, con lo scopo di definire azioni coordinate per incrementare la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Electrolux Group, i siti produttivi italiani riciclano e recuperano oltre il 99% dei rifiuti
Il nostro è il primo Paese della multinazionale in Europa a vedere certificate da un ente esterno tutte le fabbriche secondo il programma interno “Zero Waste to Landfill”.
"Raccolta RAEE in ripresa da inizio anno (a parte i tv)"
Si intravedono segnali positivi dopo le difficoltà del 2022. Con Alberto Canni Ferrari, al vertice di ERP Italia, facciamo il punto della situazione nel settore, con uno sguardo anche al mondo delle pile.
Nasce la collaborazione tra Cnr e CdC RAEE
Riguarda la gestione dei rifiuti tecnologici e le attività di informazione e divulgazione.
Dove butto il packaging? Ce lo dice l'etichetta ambientale
Da gennaio 2023 gli imballi dei prodotti devono riportare indicazioni utili per una corretta raccolta differenziata.
Raccolta Raee, Ancra: “Il nuovo accordo di programma rilancia un servizio apprezzato dai consumatori”
La soddisfazione del presidente Pier Giovanni Schiavotto: “Un passo concreto per la tutela ambientale e importante anche dal punto di vista economico”.
Raccolta RAEE, c'è il nuovo accordo di programma con la distribuzione
Rivisti al rialzo i premi per il retail. Il documento è stato sottoscritto da Centro di Coordinamento RAEE, associazioni nazionali della distribuzione, dei produttori e delle aziende di raccolta rifiuti, e vale per il triennio 2022-2024.
Il valore di un rifiuto
Intervento per Bianco & Bruno di Marco Dall'Ombra, HVAC mentor e circular economy passionate.
Rifiuti, vidimazione semplice grazie al formulario virtuale
Intervento di Leonardo Di Cunzolo, amministratore di BSN Consulting 42.
Switch off digitale terrestre, approvata deroga ai limiti di stoccaggio tv
Soddisfazione da parte del Centro di Coordinamento RAEE, che si era fatto promotore di un appello al governo, e di Ancra, la storica associazione dei rivenditori specializzati.
Responsabilità solidale per tutta la filiera dei rifiuti
di Leonardo Di Cunzolo, amministratore di BSN Consulting 42
Gli incentivi del governo (anche) per la filiera dei Raee
Facciamo il punto grazie a Cobat, fra le maggiori piattaforme di servizi per l'economia circolare.
RAEE, ERP Italia: "Raccolta 2020 resa difficile, ma risultati soddisfacenti"
Le difficoltà generate dalla pandemia non hanno arrestato il regolare svolgimento dell'attività: più di 20mila le tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte e trattate.
Il rifiuto dove lo butto? Me lo dice “Junker”
Si tratta di una piattaforma multifunzione che offre all’utente molte informazioni utili in materia di corretto smaltimento.
Raccolta RAEE in crescita: ma cosa ce ne faremo?
Con oltre 421mila tonnellate nel 2018 e 156mila nel primo semestre di quest'anno è in aumento il recupero e trattamento dei rifiuti tecnologici lavorati dagli impianti di gestione dei RAEE in Italia. Dati incoraggianti, ma la normativa rischia di vanificarli.
Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in Italia
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 miliardi di euro l’anno. Bisogna recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.