Ricerca per tag: elettronica
L'Indice dei Prezzi Tecnologici a febbraio 2023
Ancora incrementi record registrati dall'Osservatorio di QBerg.
Black Friday: cala la domanda e crescono le promozioni
E sull'intero 2022 GfK prevede una diminuzione del mercato Tech attorno al 6-7%.
Switch off digitale terrestre, approvata deroga ai limiti di stoccaggio tv
Soddisfazione da parte del Centro di Coordinamento RAEE, che si era fatto promotore di un appello al governo, e di Ancra, la storica associazione dei rivenditori specializzati.
L'indice dei prezzi tecnologici a gennaio 2022
I dati sono stati raccolti ed elaborati da QBerg. Riguardano gennaio '22 su dicembre '21, e la classifica delle categorie di prodotto migliori e peggiori, mese su mese e mese su anno.
TCL: il team italiano si arricchisce di nuovi manager
Si tratta di Nicola Micali, Attilio Carminati, Elisabetta Cherubini e Daniele Marangoni.
“La commessa? Va bene per le lavatrici, ma non per i tv”. Pregiudizi e ipocrisie di genere in negozio
Il nostro Nathan prende spunto dall’esito della corsa al Quirinale per guardare cosa accade nel mondo del commercio.
L’importanza della logistica verso l’economia circolare
Da una ricerca di DHL emerge come l'industria della supply chain giochi un ruolo chiave nel gestire al meglio flussi di beni e dati.
Come la tecnologia ha cambiato il business dell’usato (e come potrebbe cambiare quello dell’elettronica)
Solo in Italia le vendite di prodotti usati valgono 23 miliardi di euro, vale a dire l’1,4% del nostro prodotto interno lordo.
I centri commerciali entrano in Optime
CNCC, l’organismo che li rappresenta, aderisce all’Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia.
Vendite online trainate dalla pandemia: +3,4% nel 2020
Informatica ed Elettronica di consumo è stato il comparto più brillante: +1,9 miliardi di euro.
L’export digitale italiano di beni di consumo vale 13,5 miliardi di euro
Crescita del 14% nel 2020, arginato il crollo delle esportazioni. I settori più importanti sono Fashion (7,1 miliardi, 53%), Food (1,9 miliardi, 14%) e Arredamento (1,1 miliardo, 8%).
Nato l'Osservatorio Tech di QBerg
Si occupa di monitorare con cadenza mensile l'evoluzione e le tendenze del pricing dell'offerta di tecnologia in Italia. La "fotografia" del mese di febbraio 2021.
Schiavotto (Ancra): “Anche nelle zone rosse i nostri negozi restano aperti”
“L’unica limitazione - precisa il presidente dell’associazione che rappresenta il retail specializzato in elettrodomestici ed elettronica di consumo - riguarda i punti vendita ospitati nei centri e parchi commerciali durante i fine settimana”.
RAEE, ERP Italia: "Raccolta 2020 resa difficile, ma risultati soddisfacenti"
Le difficoltà generate dalla pandemia non hanno arrestato il regolare svolgimento dell'attività: più di 20mila le tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte e trattate.
Tecnologia in crescita nonostante la pandemia: +5,5% per il mercato italiano nel 2020
Trainano il comparto IT Office (+32,5%) e il Piccolo Elettrodomestico (+15,5%).
Il mobile che ti ricarica lo smartphone
Tra le curiosità del Consumer Electronic Show di Las Vegas anche serrature che si aprono col cellulare e assistenti vocali infilati nei rubinetti.
Midea, Davide Frattini è il nuovo Sales Director per l'Italia
Il colosso cinese prosegue il rafforzamento della struttura guidata da Alberto Di Luzio.
Black Friday, elettronica sempre in cima ai desideri degli italiani
Uno studio di Simon-Kucher & Partners fotografa l’impatto di COVID19 e lockdown sulla propensione all'acquisto durante il “Venerdì Nero” e il Cyber Monday.
Protocollo di intesa tra Aires e Ancra
L'obiettivo è sostenere e tutelare il mercato della vendita di prodotti elettronici ed elettrodomestici. Il dialogo tra le due associazioni sarà a tutto campo sui temi di comune interesse.
"Marketing: conosciamo poco noi stessi e il nemico"
Tommaso Aniello, che firma questo articolo, è lo pseudonimo di un manager dell'industria che "batte" quotidianamente i punti vendita. E qui ribadisce quanto le nostre insegne tradizionali si dimentichino delle loro reali potenzialità.