Kenwood, noto brand di De’Longhi dedicato alla preparazione degli alimenti, e Davide Oldani, chef con due stelle Michelin, hanno annunciato una collaborazione che “partendo dalla tradizione italiana - si legge in una nota ufficiale -, promuoverà un’idea di cucina innovativa, di qualità e sostenibile. Soprattutto, di una cucina in cui la tecnologia è messa al servizio del benessere della persona”.
Una sinergia pensata per coniugare al meglio lo spirito di Kenwood, impegnato a fornire un valido supporto nella preparazione di ricette sia semplici sia articolate, e l’approccio dello chef, orientato costantemente all’ideazione di piatti creativi, sani e fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di cucina.
La collaborazione nasce, da un lato, per guardare al futuro delle nuove generazioni di chef e appassionati di cucina: un impegno che si concretizza nel supporto all’Istituto Professionale Statale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Olmo” di Cornaredo, inaugurato nel 2017 alle porte di Milano e per il quale lo chef Oldani ricopre la funzione di mentore. Kenwood, che ha abbracciato il progetto della scuola, metterà a disposizione dell’istituto i propri strumenti e prodotti all’avanguardia, che andranno ad arricchire i corsi dell’ “Olmo”.
La partnership si concretizzerà inoltre nello studio delle più recenti tendenze culinarie e nello sviluppo di nuove tecnologie e prodotti per la cucina del futuro. Questa parte del progetto troverà sbocco anche in un ciclo di quattro interviste in cucina, denominato “IspirAzioni” e realizzato da Davide Oldani per KenwoodClub. Le video interviste, dedicate alla preparazione di piatti iconici della cucina italiana, saranno disponibili sul sito kenwoodclub.it e protagoniste di una campagna media digitale.
“Questa partnership segna la nascita della collaborazione tra due autentiche eccellenze della cucina - ha dichiarato Daniele Siciliano, direttore marketing Italia del Gruppo De’Longhi -. Chef Oldani non è solo un testimonial, ma parte attiva nella ricerca e sviluppo del marchio Kenwood, contribuendo alla definizione di nuovi standard nei prodotti e con l’obiettivo di continuare a ispirare e aiutare tutti gli appassionati e i professionisti della cucina”.
“Sono entusiasta di contribuire allo sviluppo di una nuova gamma di prodotti e grato per l’impegno concreto in favore delle nuove generazioni - ha aggiunto Oldani -. Come recita il mantra del D’O, il ristorante di San Pietro all’Olmo di Cornaredo, ‘bisogna avere sempre ben presente la terra su cui mettere i piedi e non solo il cielo dove mettere i sogni’ ”.