“Anche i Principi sanno che l’unione fa la forza, tuttavia sembra che in questo momento storico separati si stia meglio. Lo capiscono, ohimè, solo quando il potente vicino li accerchia con le sue truppe più numerose, decretandone la fine”. Questo passo è tratto dal romanzo storico “Aeternum”, edito da Creativa e scritto da Nazareth Simoncelli, ex manager del settore per aziende come Imetec, Moulinex, Optima, Ardes e Trevi. La vicenda è quella di un giovane maltese di origini italiane, sopravvissuto alla battaglia di Lepanto contro i turchi, che si lancia in un viaggio avventuroso alla scoperta dei luoghi da cui fuggirono i suoi avi più di un secolo prima, in un luogo imprecisato del Nord Italia. La Penisola dell’epoca è divisa in tanti staterelli privi di qualunque peso a livello internazionale, e dunque in balìa degli appetiti di questo o di quel sovrano straniero. Ecco perché il protagonista si lascia andare all’amaro commento citato. Un commento che sembra la fotografia più nitida dei rapporti di forze nel retail di casa nostra dalle Alpi al Lilibeo nell’Anno del Signore 2019. Con Unieuro che potrebbe rappresentare “il potente vicino”; con Mediaworld a rappresentare un altro potente, anche se in sonno; e con Euronics, Trony e Expert a perdere (ahiloro e anche ahinoi) qualche pezzo ogni tanto senza comprendere che l’unione farebbe la forza. Oppure comprendendolo solo quando è troppo tardi.