Domenica, 09 Maggio 2021 07:59

Unieuro: dividendo ordinario di 2,60 euro per azione grazie ai risultati del 2020/2021

La situazione di cassa netta consentirà di finanziare investimenti necessari alla trasformazione digitale dell'azienda già nell'esercizio in corso. Nel frattempo l'azienda ha inaugurato la nuova sede nel centro di Forlì.

Giancarlo Nicosanti Monterastelli, AD di Unieuro Giancarlo Nicosanti Monterastelli, AD di Unieuro

Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 28 febbraio 2021. A fronte di ricavi per 2,7 miliardi, massimo storico per Unieuro, l’EBIT Adjusted è salito del 48% a 86,8 milioni di euro, mentre il Risultato netto Adjusted ha toccato i 66,9 milioni (+58,8%). Il CdA ha proposto ai soci la distribuzione sotto forma di dividendo ordinario di 2,60 euro per azione per un rendimento cedolare del 10%. "La situazione di cassa netta - si legge in una nota ufficiale -, destinata a rimanere molto solida anche dopo la distribuzione del dividendo, consentirà già nell’esercizio in corso di finanziare i significativi investimenti necessari alla trasformazione digitale in chiave omnicanale di Unieuro. Tali progetti saranno parte fondante del Piano Strategico attualmente in fase di elaborazione". "Alla luce di una redditività e generazione di cassa senza precedenti - ha dichiarato l'amministratore delegato Giancarlo Nicosanti Monterastelli (foto) - e dopo aver premiato tutte le nostre persone con un bonus straordinario, sono dunque maturate le condizioni per fare altrettanto con gli azionisti".

Nel frattempo l'azienda ha inaugurato la nuova sede a Palazzo Hercolani, nel centro storico di Forlì, destinata a ospitare da subito i 250 dipendenti della centrale. Una sede contraddistinta da un ambizioso progetto di smart working che consente ai dipendenti di essere operativi ovunque in assoluta libertà.