Venerdì, 22 Aprile 2022 09:34

Euronics combatte il divario di genere

Al via l’iniziativa “Rigore contro gli stereotipi”: quattro squadre di calcio femminile per aiutare le donne a combattere i pregiudizi quotidiani.

Euronics lancia il progetto “Rigore contro gli stereotipi” per il superamento del divario di genere. Un’iniziativa che guarda al calcio femminile come veicolo di sensibilizzazione, scegliendo lo sport più amato dagli italiani per trasmettere un messaggio di reale inclusione. L’iniziativa si inserisce nella strategia dell’insegna di presidio di questo sport, avviata lo scorso anno con l’accordo quadriennale per la sponsorizzazione di tutte le competizioni femminili UEFA – tra cui la UEFA Women's Champions League e Women’s EURO 2022 e 2025 – e con la partecipazione attiva alla campagna “Together #WePlayStrong” sviluppata a livello europeo per innalzare la percezione del calcio femminile e incoraggiare le ragazze a praticarlo.

Sono proprio le atlete di quattro squadre - FC Internazionale Milano, Pro Sesto, Res Roma VIII e ASD Calcioinrosa Acquaviva - le protagoniste della campagna di comunicazione sviluppata da Euronics. In brevi videostories raccontano cosa significa per loro questo sport, ma anche le numerose difficoltà che si trovano ad affrontare quotidianamente a causa di comuni, retrogradi e maschilisti pregiudizi. Attraverso le loro
storie, le calciatrici del dreamteam Euronics condividono la loro esperienza, con l’obiettivo di superare questi ostacoli e fare goal, per creare un calcio diverso.

A sostegno del progetto una campagna di comunicazione online e offline. Gli short video con le interviste verranno trasmessi sui canali social dell’insegna e saranno attivate numerose iniziative digital e social sulle principali piattaforme. Gli estratti delle videointerviste alle giovani calciatrici saranno trasmesse su Dazn in concomitanza con le partite di cinque turni di campionato di Serie A, proprio per sensibilizzare chi già vive il calcio come passione.

Inoltre, Euronics lancia lo slogan “Everyone is invited”! per stimolare i visitatori dei propri punti vendita a dare un contributo al progetto scrivendo sul “Wall of female” il pregiudizio a cui dare un calcio, scattare una foto e caricarla sulla pagina web dedicata.