Philips spinge sull’acceleratore delle novità sia video che audio. Tra i tv, l’asso nella manica si chiama OLED+935 con tecnologia Ambilight che si fregia della rafforzata partnership con Bowers & Wilkins e che ha già vinto il premio Best Home Theatre TV di EISA 2020. Da sottolineare che su tutti i tv OLED di Philips del 2020 è stata inclusa la funzionalità di Intelligenza Artificiale (AI), sviluppata internamente. L'OLED+935 aggiunge un secondo chip dedicato all’AI al processore P5 di quarta generazione per offrire una nuova versione avanzata del sistema, sfruttando la sua extra potenza di elaborazione per aggiungere nuove funzionalità. Il software AI non produce semplicemente un maggior numero di output dai cinque pilastri di qualità dell'immagine (sorgente, colore, contrasto, movimento e nitidezza), ma è progettato per creare un migliore equilibrio tra essi e un'immagine decisamente più realistica e naturale.
La nuova versione Intelligent Dual Engine del processore è dotata anche di una potenza aggiuntiva per offrire una soluzione anti-burn-in che utilizza la funzione avanzata di rilevamento del logo per monitorare una griglia di 32.400 zone, per rilevare con precisione il contenuto statico e ridurre gradualmente l’intensità della sua emissione di luce locale ed evitare il burn-in senza compromettere l’output in altre parti dello schermo. Il nuovo sistema di Philips TV rimuove il problema del burn-in per il 95% delle immagini statiche, inclusi loghi e contenuti gaming. L’OLED+935 continua ad essere uno dei pochissimi modelli dotati di supporto per tutti i principali formati HDR con il nuovo processore P5 AI+ che offre complessivamente le migliori prestazioni HDR, anche per HLG ed entrambe le sorgenti HDR10 e HDR10+ - migliorando inoltre il contenuto dinamico HDR codificato Dolby Vision utilizzando la speciale ‘modalità Dolby Bright’. Philips TV include la caratteristica DTS Play-Fi con la sua funzionalità audio multi-room wireless all'interno del set.
Anche l’audio raggiunge nuovi livelli
L’OLED+935 è il primo modello Philips TV dotato sia di entrambe le unità di trasmissione Dolby Atmos Elevation che dell’esclusivo Tweeter-on-Top di Bowers & Wilkins, montate in un sistema di altoparlanti separato che si combina con un braccio angolare in metallo dal design minimal per l’utilizzo su tavolo. È inoltre inclusa una versione più lunga per il montaggio a parete.
È stato anche incluso un nuovo telecomando premium con tasti eleganti, a filo, retroilluminati con finitura metallizzata; i lati e il retro del telecomando sono rifiniti in pelle scozzese Muirhead.
La tecnologia Ambilight su quattro lati si combina con le immagini on-screen e la cornice ultrasottile per creare un'esperienza visiva che indubbiamente attira. L’OLED+935 è anche Smart, con Android TV versione 9 (Pie) e un elenco ampliato di app, che funziona grazie a una memoria interna di 3GB. La facilità d'uso è garantita da una nuova interfaccia utente (UI) intuitiva e dall'inclusione delle funzionalità integrate di Google Assistant e Works With Alexa.