Sabato, 02 Aprile 2022 18:07

LG con la nuova collezione TV 2022

Anche per quest’anno il brand coreano punta sulle tecnologie OLED evo e QNED. Più prestazioni e polliciaggi più diversificati.

LG ha presentato la nuova collezione di TV 2022, anticipata lo scorso gennaio al CES di Las Vegas. Anche per quest’anno il brand coreano punta sulle tecnologie OLED evo e QNED, allargandone prestazioni e dimensioni.

OLED
La tecnologia OLED evo arriva sia sulla serie G2 sia sulla serie C2. OLED evo nasce dalla sinergia tra il nuovo processore α9 Gen 5, il pannello OLED e il sistema operativo proprietario webOS per offrire immagini più realistiche in termini di luminosità, nitidezza e dettagli. Con l’obiettivo di offrire immagini sempre più luminose, LG ha introdotto quest’anno il Brightness Booster Max per la serie G2 e Brightness Booster per la serie C2, tecnologie che permettono di raggiungere luminosità superiori rispettivamente del 30% e del 20% rispetto a un OLED LG tradizionale.

Il processore α9 Gen 5 sfrutta il deep learning per migliorare le prestazioni di upscaling e dare alle immagini una profondità tridimensionale, mettendo in risalto gli elementi in primo piano rispetto a quelli sullo sfondo. Viene introdotta la funzione AI Dynamic Tone Mapping Pro che permette di adattare la luminosità dei contenuti a quella che il pannello è effettivamente capace di esprimere, elaborando la mappatura dei toni su oltre 5.000 aree distinte all’interno di ciascun fotogramma.

Viene inoltre ribadita la vocazione per cinema e videogiochi. La tecnologia Dolby Vision IQ con Precision Detail sfrutta tutto il potenziale dei contenuti Dolby Vision, con l’obiettivo di rivelare dettagli prima d’ora impercettibili sia nelle aree luminose che in quelle più scure.

Il menu Game Optimizer permette di accedere alla nuova modalità Dark Room, che regola la luminosità dello schermo per migliorare l’esperienza quando si gioca a luci spente, evitando luci troppo forti che potrebbero risultare fastidiose.

I nuovi LG OLED evo sono disponibili nella gamma composta dalla serie C2, che arricchisce la propria estensione di 48, 55, 65, 77 e 83 pollici anche con il nuovo formato da 42 pollici, la soluzione ideale per chi non dispone di molto spazio; mentre la serie G2, col suo caratteristico Gallery Design che consente di montare il TV a filo muro, sarà disponibile nei tagli da 55, 65, 77 e 83 pollici oltre al nuovo 97 pollici, in arrivo nella seconda metà dell’anno. Completano la collezione OLED 2022, la serie B2 (55, 65 e 77 pollici) e la serie A2 (48, 55, 65 e 77 pollici). Da segnalare, infine, l’iconico LG OLED TV Z2, l’unico TV OLED 8K disponibile sul mercato, disponibile nei tagli 88 e 77 pollici, aggiornato col nuovo processore α9 Gen 5 8K e funzionalità gaming.

QNED
L’allargamento sul terreno delle dimensioni e delle prestazioni ha riguardato anche i tv QNED, dove la tecnologia Precision Dimming alza l’asticella della qualità dell’immagine puntando a un controllo più preciso della luminosità per migliorare ulteriormente l’effetto realistico della scena sullo schermo. Già da aprile sono disponibili le serie QNED91, QNED87 e QNED82 con modelli da 50 fino a 86 pollici.