TCL Communication presenta il suo smartphone con display estendibile e un nuovo tablet con piegamento trifold. Entrambi i prodotti sono l’incarnazione delle più recenti innovazioni nel campo di schermi flessibili e dinamici, e fanno parte del programma di sviluppo che sfrutta l'esperienza del brand nella produzione di display insieme a TCL-CSOT.
Lo smartphone con schermo arrotolabile ed estensibile (foto principale), con uno spessore di 9 mm, reimmagina il design standard della categoria integrando un display AMOLED arrotolabile e motori interni in grado di estendere lo schermo da 6,75 a 7,8 pollici con un semplice pulsante. Ciò consente un'esperienza d’uso nuova e un miglioramento dell'interfaccia utente. Grazie a un asse più ampio e al display arrotolabile, il dispositivo non presenta i solchi o le pieghe che si trovano comunemente negli AMOLED pieghevoli. Quando non è in uso, un pannello scorrevole motorizzato nasconde il display flessibile con una meccanica avanzata.
Ma TCL utilizza la tecnologia dei display pieghevoli anche per un altro prodotto innovativo: il tablet trifold (foto sopra), con uno schermo ancora più grande. Questo prototipo sfrutta entrambe le tecnologie di cerniera dell'azienda - DragonHinge e ButterflyHinge - per ripiegare un display da 10 pollici in un dispositivo da 6,65 con rapporto 20,8:9 e risoluzione in 3K. Grazie all'impiego di cerniere doppie il tablet garantisce una piegatura fluida verso l'interno e verso l'esterno occupando uno spazio minimo, con una lucentezza multidimensionale e una finitura olografica 3D.
Nel frattempo TCL ha annunciato l’apertura di una nuova struttura dedicata al coordinamento dell’assistenza tecnica per i propri prodotti: il “Global Customer Service Center”. Con sede a Bucarest, in Romania, il nuovo centro è controllato al 100% da TCL, garantendo una supervisione ed una gestione più mirate su tutta la catena di assistenza TCL. Il servizio del “Global Customer Service Center” gestisce tutti i prodotti suddivisi per brand: TCL (smartphone, wearable, TV, prodotti audio); BlackBerry (smartphone); Alcatel (smartphone, feature phones, tablet, dispositivi IoT, wearable); e PALM (smartphone).