Ricerca per tag: display
Uno smartphone di prezzo basso eppure "velocissimo"
La ricarica del nuovo realme C51, in fascia entry-level, impiega solo 28 minuti per arrivare al 50%.
OPPO A78, lo smartphone con la super batteria
Si ricarica al cento per cento in 44 minuti e dura per 1600 cicli.
OnePlus Nord 5G, uno smartphone di fascia media solo per il prezzo
L’hardware vede la presenza del chipset MediaTek Dimensity 9000 octa-core a 4 nanometri che punta a renderlo adatto a tutte le attività di gaming.
Beurer ti misura la glicemia
Il dispositivo GL 50 permette anche di memorizzare i valori e visualizzarne la media per un controllo ottimale del diabete.
Caffè su misura con Beko
Cinque i livelli di regolazione della grana per scegliere il grado di macinatura.
Samsung Galaxy S23 Utra: la nostra recensione
La serie Ultra di fatto sostituisce i vecchi Note. Punti di forza? Prestazioni, fotocamere e software. Design troppo anonimo.
Smeg, i nuovi forni Galileo combinano tre modi di cuocere
La linea unisce una cavità totalmente rinnovata ai tipi di cottura tradizionale, a vapore e a microonde.
Diritto a riparare gli elettrodomestici: nuove regole e punti deboli
Da marzo 2021 entra in vigore la nuova norma europea che favorisce la riparazione di alcune categorie di apparecchi e dispositivi elettronici. Una tutela per i consumatori e per l’ambiente.
Galaxy A31, l'ultimo nato della serie Galaxy A di Samsung
Il dispositivo è dotato di quadrupla fotocamera, display immersivo Infinity-U e batteria da 5.000 mAh. Prezzo suggerito: 299,9 euro.
OPPO si "gioca" il suo 5G Find X2
Il dispositivo è dotato di uno schermo AMOLED QHD+ e supporta una frequenza di aggiornamento a 120Hz. OPPO Find X2 Pro con 12 GB di RAM +512 GB di ROM sarà disponibile in Pelle Vegana Arancione e in Ceramica Nera al prezzo di 1199 euro a partire dall’8 Maggio 2020.
RECENSIONE - Samsung Galaxy Fold
Di fatto consente di avere due telefoni in tasca: uno estremamente maneggevole, utilizzabile con una sola mano per brevi messaggi, pratico per le chiamate. L’altro è un vero e proprio dispositivo per l’intrattenimento o il lavoro.
RECENSIONE - Huawei P smart Z
Il costo di 279 euro si può considerare ragionevole solo per la presenza della fotocamera estraibile. Il resto non ci ha lasciato a bocca aperta.
Wiko Y60, lo smartphone da 80 euro
Il prezzo è il principale punto di forza di questo dispositivo, che propone un display da 5,45” per un’esperienza widescreen 18:9.
Smartwatch: Huawei allarga la gamma
Le versioni Active e Elegant della serie GT puntano soprattutto sulla durata della batteria. Prezzi fra i 229 e i 249 euro.
Loewe: è "bild 2" la nuova gamma di tv entry level
Il televisore può essere collegato al disco rigido esterno, Loewe DR + disk, che consente di mettere in pausa anche i programmi in diretta e di programmare ed avviare le registrazioni da qualunque dispositivo mobile tramite l’app Loewe.
RECENSIONE - Xiaomi Redmi Note7 batte Oppo AX7
Nonostante Oppo risulti più gradevole esteticamente, con una scocca più morbida nelle linee e leggera nel peso, non possiamo non riconoscere le qualità strutturali del Note7, che sarà un eccellente acquisto per molti. Anche se non privo di difetti, è risultato indiscutibilmente il vincitore del nostro confronto.
RECENSIONE - Samsung Galaxy S10 ha display e audio al top
Secondo il banco di prova di AnTuTu, supera il 99% degli smartphone in circolazione per CPU, il 96% per scheda grafica, l’89% per esperienza utente e il 61% per memoria.
RECENSIONE - Samsung Galaxy S10e è leggero, maneggevole e potente
Nonostante sia il più economico dei tre Galaxy S10, batte il 99% degli smartphone in circolazione sulla GPU e l’85% sulla CPU. E solo 4 competitor su 10 gli sono superiori per prestazioni della memoria.
RECENSIONE - CAT S61 ha dotazioni fuori dal comune
Contiene una fotocamera termica, un misuratore laser e un sensore per l’analisi della qualità dell’aria. Ha debuttato a 999 euro e oggi, dopo un anno, lo si trova a 899: svalutazione minima per non essere un iPhone.
RECENSIONE - Oppo RX17 Pro, leggerezza e display Oled sono i suoi punti di forza
La nostra prova rivela uno smartphone che ci è piaciuto, e parecchio. La fluidità dei video, l’audio e le sessioni di gaming ci sono sembrate ottime, ecco perché siamo rimasti di stucco quando sul banco di prova AnTuTu abbiamo visto un risultato di 154.892. Questo cellulare si posiziona a metà classifica per quanto riguarda la CPU (un Qualcomm Snapdragon 710), e si lascia sorpassare dal 60% degli avversari per quanto riguarda grafica e memoria.