La grande diffusione degli smartphone ha permesso ai vari sviluppatori e distributori di dar vita a un lunghissimo catalogo di prodotti dai prezzi (e performance) più disparati. Superati i 300 euro e salendo con il prezzo di listino rispetto ai modelli più economici, le caratteristiche tecniche avanzano. I compromessi, di conseguenza, scendono in modo direttamente proporzionale al costo dello smartphone. Scopriamo insieme quali sono i migliori telefoni di dicembre 2021 nella fascia prezzo tra i 300 euro e i 500 euro.
XIAOMI 11T 5G
Il popolare produttore orientale Xiaomi (si pronuncia “sciaomì”) ha ormai decine di modelli su ogni fascia prezzo disponibili pressoché in qualsiasi rivenditore italiano, compresi provider come Vodafone, TIM e Wind3. In questa fascia prezzo esistono molti modelli con caratteristiche simili e prestazioni pressoché identiche per gli utenti “normali”, ma abbiamo deciso di inserire 11T 5G perché negli ultimi giorni (e probabilmente fino a Natale) il suo prezzo di listino di 549 euro è stato scontato fino ad arrivare sotto la soglia dei 400 euro. Come il nome lascia intuire, si tratta di un dispositivo dotato di modulo 5G per Internet, un SOC da 8 processori che viaggiano alla velocità di 3 GHz, 8 GB di Ram e una fotocamera straordinaria da 108 Megapixel capace di scatti notturni di bellezza superiore. Lo schermo, un generoso 6,67 pollici, è dotato di tecnologia AMOLED. Un telefono senza particolari punti deboli, a un prezzo decisamente abbordabile.
SAMSUNG S20 FE
L’origine del nome di questo modello lascia già ben sperare: FE sta per “Fan Edition”. Samsung ha ascoltato la voce dei fan che richiedevano alcune modifiche all’hardware del loro S20, passando da una revisione del processore fino a una batteria di lunga durata. Samsung li ha accontentati, producendo un telefono dotato di processore Snapdragon al posto dell’esoso (dal punto di vista energetico) Eynos, tecnologia proprietaria della casa coreana. Il risultato è un telefono perfettamente bilanciato, dall’autonomia decisamente aumentata rispetto ai top di gamma della stessa serie e dotato di un design veramente accattivante; 6 GB di Ram e 128 GB di spazio di immagazzinamento sono la dotazione di memoria, mentre lo schermo è come al solito uno dei punti di forza di ogni Samsung, un Super AMOLED da 6,5 pollici.
MOTOROLA MOTO G100
Recentemente il prezzo di questo interessante modello è drasticamente calato fino ad arrivare attorno ai 400 euro. Inizialmente proposto a 599 euro di listino, è equipaggiato di un hardware di tutto rispetto. Partendo dal processore principale, un SOC dotato di 8-core a 3.2 GHz di velocità, uno dei più performanti a questo prezzo. Modulo 5G, NFC, Wi-Fi di ultima generazione e 8 GB di Ram / 128 GB di memoria interna sono alcune delle caratteristiche principali del MOTO G100. La fotocamera è molto interessante: l’obiettivo principale è un sensore da 64 Megapixel e sulla parte frontale del dispositivo è stata posizionata una doppia camera per selfie con effetto bokeh.
OPPO RENO 6 5G
La casa cinese Oppo non è rimasta fuori dalle grandi manovre degli “sconti natalizi”, con tanti modelli ribassati di prezzo dalla varie catene di elettronica. Uno di questi è OPPO Reno 6 5G, un dispositivo che si può trovare attorno ai 449 euro e dotato di caratteristiche di tutto rispetto. Uno dei suoi punti di forza è la dotazione software con il sistema operativo ColorOS 11 modificato da OPPO sulla base di Android 11, veramente bello da vedere e sempre funzionale in tutte le sue operazioni comuni (fotocamera in primis). Si tratta di un telefono da 8 GB di Ram e 12 GB di memoria interna, dotato di uno schermo AMOLED da 6,43 pollici. Non uno dei più grandi, ma questo fattore potrebbe essere proprio la sua forza. Non tutti, infatti, cercano uno smartphone dal display enorme. OPPO Reno 6 potrebbe essere il prodotto perfetto per chi vuole unire una ottima tecnologia a dimensioni più contenute. (claudio camboni)