Olimpia Splendid ha approvato il bilancio consolidato di esercizio 2022 con un incremento di fatturato del 21%, passato da 93,4 a 113,4 milioni di euro, con un 40% dei ricavi provenienti dall’estero e un EBITDA che si attesta a 7 milioni di euro. Inoltre il bilancio di sostenibilità riporta l’obiettivo dell’azienda di ridurre le emissioni di gas a effetto serra (Scope 1 e Scope 2) del 30% entro il 2026, del 50% nel 2030 e di raggiungere la completa neutralità climatica entro il 2040. Un passo importante in questa direzione è stato raggiunto nel 2022, con due diversi interventi che hanno consentito di diminuire del 18% le emissioni rispetto all’anno precedente. Novità anche sul piano della governance. Da giugno ha assunto il ruolo di amministratore delegato del gruppo Marco Saccone (già managing director) ed è entrato nel ruolo di direttore generale Claudio Filipponi (ingegnere industriale con esperienza ventennale nel settore automotive). “Quello del 2022 è un un risultato importante - spiega il presidente Roberto Saccone - soprattutto se analizzato alla luce della complessità del contesto economico. La centralità della tecnologia a pompa di calore nel percorso di transizione energetica, unita ai nostri progetti di crescita internazionale, sono gli elementi su cui lavoreremo, continuando ad investire con piani industriali ambiziosi e contando su una squadra rinnovata”.
Novità nella governance dell'azienda: Marco Saccone diventa amministratore delegato.