Lunedì, 24 Luglio 2023 08:17

Il duo comico "Le coliche" diventa testimonial sui RAEE

Parte una campagna digitale per sesibilizzare i più giovani verso una corretta raccolta dei rifiuti elettronici.

Educare i cittadini, in particolare le generazioni Z e Millennials, alla corretta raccolta dei rifiuti elettronici facendo leva su contenuti social leggeri e divertenti. È l’obiettivo della nuova comunicazione social 2023 denominata “Le Eco-liche. La raccolta falla facile”, promossa dal Centro di Coordinamento RAEE e dal Centro di Coordinamento Pile e Accumulatori. La scelta di una comunicazione esclusivamente digitale risponde nello specifico alla volontà di cavalcare alcuni dei trend più attuali nei social media, quali la produzione e condivisione di video di valore, originali, non eccessivamente curati, ma dalla forte capacità ingaggiante, soprattutto tra le nuove generazioni. 

Protagonisti della campagna di comunicazione sono Claudio e Fabrizio Colica, i due fratelli attori e autori, meglio conosciuti come “Le Coliche”. Il duo orgogliosamente made in Roma Nord è diventato virale in brevissimo tempo e oggi sono tra i comici più amati dalla rete per le loro parodie contraddistinte dalla naturale capacità di descrivere con umorismo, ironia e simpatia l’attualità che li circonda con il risultato di renderla più lieve agli occhi di chi la guarda.

L’iniziativa prevede la pianificazione a partire da questo mese di luglio fino alla fine dell’anno di un totale di 16 video caratterizzati dallo stesso format e storytelling sulle pagine Facebook, Instagram e TikTok di RaccoltaRAEE.it e RaccogliamoPiuPile.it che affrontano le tematiche dell’identificazione dei rifiuti elettronici, delle corrette modalità di raccolta dei RAEE e delle batterie e del contrasto all’abbandono di questi rifiuti nell’ambiente. 

Ancora una volta i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno fortemente voluto una campagna di comunicazione sull’educazione ambientale” dichiara Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE. “Quest’anno la scelta si è orientata su dei testimonial molto noti soprattutto tra i giovani e i giovanissimi, particolarmente sensibili alle tematiche ambientali, ma spesso poco conoscitori del fatto che i vecchi device elettronici che smettono di utilizzare possono essere riciclati se gestiti correttamente”.