Due le soluizioni presentate da Haier per il mondo della refrigerazione: SBS 90 Serie 7 e 2D 60 Serie 7. Caratterizzato da un ampio spazio di stoccaggio - 90 cm di larghezza con una capacità di 616 litri - il frigorifero Side-by-Side 90 Serie 7 in classe A (foto di apertura) consente di conservare grandi quantità di alimenti in modo ordinato, garantendo fino al 59% di consumo energetico in meno rispetto ai modelli tradizionali di classe E. Più freschezza, inoltre, grazie alle zone specializzate, alle tecnologie evolute e alla connessione con l’app hOn, per l’accesso a funzioni aggiuntive.
Tra le innovazioni spicca il cassetto speciale Humidity Zone con Sistema di Controllo dell’Umidità (HCS), una membrana in fibra vegetale che mantiene il 90% di umidità. Consente di prolungare la freschezza di frutta e verdura fino al doppio del tempo evitando la condensazione. Anche il contenuto nutrizionale resta intatto a lungo.
Tra le altre caratteristiche interne, Side-by-Side 90 Serie 7 annovera balconcini antiribaltamento - contro la caduta delle bottiglie - e Daylight, la colonna retroilluminata che si accende gradualmente per facilitare il rifornimento o il recupero dei prodotti in ogni angolo della cavità.
Il combinato 2D 60 Serie 7 in classe A-20% (foto sopra) offre, oltre alle caratteristiche citate, il cassetto a temperatura varabile My Zone, gestibile con un tocco. Gli alimenti sono preservati all'interno di un ambiente igienizzato grazie al sistema T-ABT che elimina fino al 99,99% dei batteri dal flusso d’aria del frigorifero e mantiene inalterati i sapori originali.
La gestione da remoto è semplice tramite l’app hOn: la funzione Proactive Temperature regola ad esempio la temperatura in base alle abitudini, alle condizioni meteo esterne e agli acquisti (grazie alla geolocalizzazione). Advanced Drink Assistant, invece, è la funzione per servire bevande alla giusta temperatura: basta selezionare la bibita e l’applicazione imposterà il tempo di raffreddamento, anche in base al contenitore e alla temperatura di partenza. Con Smart Storage gli utenti possono gestire l’inventario, creare liste della spesa personalizzate e tenere traccia delle date di scadenza per sapere sempre cosa comprare, riducendo gli sprechi.