Frigoriferi e condizionatori rappresentano gli elettrodomestici che, durante l’estate sono i veri protagonisti perché sottoposti a maggior utilizzo: lavorano senza sosta per mantenere freschezza negli ambienti e per garantire cibi e bevande a basse temperature. Questo comporta un maggiore impatto sul consumo energetico, rispetto ad altri periodi dell’anno, ma anche un maggior rischio di sovraccarico e di guasto, soprattutto per i frigoriferi più datati. L’estate è anche il periodo in cui aumenta il rischio di abbandoni illeciti di elettrodomestici dismessi, un gesto che impatta negativamente su città e natura.
LG e Cobat RAEE, consorzio di riferimento nella raccolta e gestione dei rifiuti elettronici, uniscono le forze per accompagnare i consumatori in una scelta consapevole che vuole coniugare performance, risparmio e attenzione all’ambiente. Scegliere un apparecchio di ultima generazione significa infatti abbracciare uno stile di vita più sostenibile e vantaggioso: un frigorifero di classe A consuma meno di 100 kWh all’anno, contro oltre 300 kWh di un modello di classe G, mentre un condizionatore in classe A arriva a circa 180 kWh annui, contro i 450 kWh di un apparecchio meno efficiente.
Ma la sostituzione dell’elettrodomestico dev’essere fatta con consapevolezza e responsabilità. Proprio per questo LG e Cobat RAEE promuovono con forza l’importanza di un corretto conferimento degli apparecchi non più utilizzabili, trasformando una sfida ambientale in un’opportunità concreta di riciclo e recupero. Infatti, è fondamentale che i cittadini si impegnino a conferire i vecchi elettrodomestici nei centri di raccolta autorizzati, come le isole ecologiche comunali e i centri di raccolta RAEE. In alternativa, è possibile usufruire dei servizi di ritiro al momento dell’acquisto di un nuovo apparecchio, o in caso di piccoli elettrodomestici è possibile conferire presso i grandi negozi di elettronica, senza obbligo di acquisto. Solo grazie a corrette pratiche di conferimento, è possibile intercettare e gestire in maniera sostenibile i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Nel 2024 sono state oltre 13 mila le tonnellate di rifiuti raccolti e gestiti da Cobat RAEE per conto di LG.