Tutti i canali sono coinvolti per la distribuzione dei robot aspirapolvere Deebot, prodotti dal colosso cinese Ecovacs Robotics. Per il lancio italiano, la filiale di casa nostra punta su una strategia commerciale “omnicanale”, annunciando la imminente presenza dei Deebot sugli scaffali dI Unieuro e Conad. Il mercato online è già presidiato. Si tratta di robot aspirapolvere che impiegano un sistema laser: i modelli dotati di tecnologia di navigazione e mappatura Smart Navi 2.0, come il Deebot 701, tracciano con precisione il percorso e ogni processo di pulizia viene trasferito e visualizzato nella app Ecovacs Home, che abilita il consumatore alla gestione di diverse modalità operative e di programmazione del robot. Mentre la tecnologia Smart Navi 3.0 presente sui modelli Deebot 900 traccia in maniera ancora più dettagliata la mappa, rilevando eventuali ostacoli lungo il percorso e consentendo al robot di evitarli automaticamente, senza interrompere il suo lavoro e senza rischiare di “incastrarsi”.
Via app è possibile anche creare una zona “off limits” (vedi qui sopra) evidenziandola sulla mappa che il robot ha trasmesso all’applicazione; oppure definire virtualmente un’area specifica da pulire rispetto all’intera superficie. Il modello Deebot Ozmo 900 propone anche la funzione lava-pavimenti. Attraverso la mappa dell’ambiente da trattare, memorizzata sull'app, è possibile pianificare il lavoro da far eseguire al robot, definendo specifiche aree di pulizia intensiva, escludendo porzioni di superficie. E tutto secondo le personali necessità. Ecovacs Robotics detiene il 53% del mercato cinese, e il 13% del mercato totale fuori dalla Cina, raggiungendo la seconda posizione nell’area europea. A oggi La società possiede 345 marchi registrati e oltre 1000 brevetti in Cina e nel resto del mondo. È di fine 2018 l’apertura della filiale italiana.