Economia e consumo circolare sono argomenti di grande attualità: di cosa si tratti, in pratica, ancora pochi lo sanno. Colmare questa lacuna e divulgare principi e vantaggi di questo nuovo modello di economia sostenibile sono fra gli obiettivi dell’iniziativa “2gether2green ( insieme per il green) – Voglio una casa circolare” lanciata da Adiconsum e APPLiA Italia, associazioni rispettivamente dei consumatori e dei produttori di elettrodomestici. Strumento principale della campagna è la piattaforma web www.consumocircolare.it che offre un vasto programma di attività formative e informative utili a costruire conoscenza e consapevolezza sui benefici delle pratiche di economia circolare.
Diventare consumatori circolari
L’economia circolare chiama a comportamenti collettivi, personali e scelte di consumo: insomma uno stile di vita che spesso viene penalizzato da una diffusa ignoranza sull’argomento. In questa iniziativa, in particolare la collaborazione di APPLia Italia aiuterà a divulgare buone pratiche di consumo per quanto riguarda la casa e gli elettrodomestici: sapendone i vantaggi, a chi non piacerebbe abitare in una casa ecosostenibile, circolare ?
La piattaforma offre riflessioni e consigli di consumo circolare, attraverso corsi e video tutorial, testimonianze, messaggi, best practice, proposte da rivolgere ai decision makers, spazi e occasioni online di scambio aperti ai cittadini ed animati dagli esperti. I consumatori troveranno qui consigli utili su come scegliere e usare correttamente gli elettrodomestici, sulla loro adeguata manutenzione e riparazione, il corretto smaltimento a fine vita. Un altro importante tema trattato dalla piattaforma sarà il consumo consapevole di acqua ed energia, una sezione verrà dedicata alla lotta allo spreco alimentare, un obiettivo da ottenere con l'educazione a nuovi modelli di comportamento: come fare la spesa, come conservare correttamente gli alimenti, come cucinare, anche gli avanzi.
L’iniziativa propone un modello di consumo razionale, critico, socialmente responsabile, ecologicamente sostenibile e solidale, che valorizza anche le esperienze del welfare di comunità e le modalità collaborative. Il canale digitale è strumento per diffondere in modo esponenziale questo nuovo modello di comportamento. (l.c.)