Nei giorni scorsi abbiamo visitato la sede europea di Hisense Group a Velenje, in Slovenia, dopo una breve tappa a Lubiana, la capitale del paese, dove abbiamo dato un'occhiata all'ampio flagship store del gruppo dove è possibile acquistare prodotti dei marchi Hisense e Gorenje, acquisito qualche anno fa e ben consolidato in Europa orientale.
Hisense, nata nel 1969, conta oltre centomila dipendenti in tutto il mondo e nel 2022 ha messo a bilancio ricavi per 27,2 miliardi di dollari. Nel suo portafoglio vanta diversi marchi, come si diceva, tra cui anche Asko (di fascia alta).
A Velenje i dipendenti sono circa 9800 mentre lo scorso anno i prodotti venduti dal gruppo in Europa sono stati circa 14 milioni per un valore di 2,9 miliardi di euro. Gli stabilimenti produttivi nel Vecchio Continente sono tre: oltre che in Slovenia, si trovano in Serbia e in Cechia; quattro i centri di ricerca: in Olanda, Germania, Svezia e ovviamente a Velenje.
Impressione generale? Indubbiamente la potenza di fuoco è considerevole e il gruppo si sta facendo largo in Europa. A noi, più di tutto il resto (dall'investimento in innovazioni tecnologiche a quello nel design), ha colpito l'età media dei ricercatori e del top management, che è bassissima. Il futuro è (anche) dalla parte di Hisense.
Tra le foto, una curiosità: la prima lavatrice Asko che risale al 1950.