Venerdì, 15 Marzo 2019 14:41

Unieuro: i ricavi preliminari arrivano a 2,1 miliardi di euro. "Siamo i leader"

"Una leadership - si legge in una nota ufficiale - destinata a rafforzarsi ancor di più nell’esercizio in corso, con il consolidamento degli ex-negozi Pistone, l’entrata a regime degli shop-in-shop Unieuro by Iper e il contributo incrementale delle acquisizioni e nuove aperture portate a compimento negli ultimi dodici mesi".

Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.p.A. si è riunito oggi ed ha esaminato i ricavi consolidati preliminari e alcuni risultati preliminari dell’esercizio chiuso al 28 febbraio 2019, non sottoposti a revisione legale. Alla luce di ricavi attestatisi a 2,1 miliardi di euro, "per la prima volta nella sua storia - si legge in una nota ufficiale - Unieuro è leader di mercato, non più soltanto in termini di numero di punti vendita e redditività, ma anche per volume d’affari. Una leadership destinata a rafforzarsi ancor di più nell’esercizio in corso, con il consolidamento degli ex-negozi Pistone, l’entrata a regime degli shop-in-shop Unieuro by Iper e il contributo incrementale delle acquisizioni e nuove aperture portate a compimento negli ultimi dodici mesi". Sotto il profilo della marginalità, Unieuro prevede che i maggiori ricavi uniti alla continua attenzione posta alla struttura dei costi consentiranno il raggiungimento di un livello di Ebitda Adjusted in crescita rispetto ai 68,9 milioni di euro realizzati nell’esercizio precedente. 

Nell’esercizio 2018/19, Unieuro ha conseguito ricavi pari a 2.104,5 milioni di euro, in crescita del 12,3% rispetto ai 1.873,8 milioni dell’esercizio precedente, registrando un incremento di 230,7 milioni di euro. La dinamica dei ricavi ha beneficiato sia delle azioni di crescita esterna ed interna, sia dell’andamento favorevole del secondo semestre dell’esercizio, contraddistinto dall’ottima performance del Black Friday e da una stagione natalizia significativamente positiva. Il contributo delle acquisizioni realizzate nell’esercizio in esame e nel precedente hanno prodotto un impatto positivo pari a 132,6 milioni di euro, grazie al diverso perimetro di business conseguente all’apertura di 8 negozi ex-Cerioni/Euronics tra dicembre 2017 e gennaio 2018 e all’inaugurazione di 14 nuovi punti vendita a partire dal mese di settembre 2018, frutto dell’acquisto dei rami d’azienda ex-DPS/Trony ed ex-Galimberti/Euronics. Il forte balzo del business online e la partnership stipulata con Finiper, che ha segnato lo sbarco di Unieuro nella Grande Distribuzione Organizzata, hanno ulteriormente rafforzato la dinamica positiva dei ricavi.  L’evoluzione dei Ricavi like-for-like - ovvero la comparazione delle vendite con quelle dello scorso esercizio sulla base di un perimetro di attività omogeneo – è positiva e pari al +4,9%. Escludendo dal perimetro di analisi i punti vendita limitrofi ai nuovi negozi nel frattempo inaugurati e pertanto non rientranti nel like-for-like, le vendite like-for-like registrano una crescita ancor più forte e pari al 6,9%.