Quando un’azienda compie 115 anni, non sono necessari tanti giri di parole: siamo di fronte a una realtà imprenditoriale che ha saputo rinnovarsi sempre con successo nell’alternarsi delle varie epoche. Significa aver superato due guerre mondiali, nonché cambiamenti sociali, politici, umani di proporzioni enormi.
E’ il caso della Schiavotto di Vicenza, che nel mondo della distribuzione di elettronica ed elettrodomestici rappresenta per il territorio un punto di riferimento reale. Oggi l’azienda è gestita dalla quarta generazione, e anche questo è un record: Valentina, insieme al padre Pier Giovanni, affronta con entusiasmo e passione le sfide di un mercato che muta pelle a ritmo sostenuto. Con in testa un solo obiettivo: la soddisfazione del cliente. Nel frattempo Pier Giovanni Schiavotto è stato eletto alla guida di Ancra, l’associazione che in seno a Confcommercio rappresenta i rivenditori specializzati.
“Quella della Schiavotto - commenta Dario Bossi, direttore generale di Ancra - è un’esperienza che riassume in sé i valori principali del retail specializzato di casa nostra: capacità di ascolto del cliente finale, accoglienza, innovazione, servizio. Quattro pilastri che restano tuttora alla base di ogni azienda di successo e che hanno consentito alla Schiavotto di arrivare a celebrare quest’anno i 115 anni dalla sua fondazione”.