CEA sbarca ufficialmente in Sardegna. La piattaforma logistica dei fratelli Esposito (6 milioni di euro di fatturato, circa 120 retailer serviti e una storia di oltre mezzo secolo di presenza sul mercato) nonché sostanzialmente punto di riferimento distributivo per l’isola, ha deciso di passare sotto le insegne di CEA per rivestire le funzioni di agenzia di rappresentanza sul territorio. L’ufficialità dell’operazione è avvenuta durante un evento pubblico che si è tenuto a Siamaggiore, in provincia di Oristano. “Il mercato è profondamente cambiato in pochissimo tempo - commenta Massimo Esposito, uno dei titolari - e dunque per affrontare le nuove sfide abbiamo ritenuto decisivo abbracciare l’opzione di CEA, che rassicura noi come azienda e rassicura i tanti nostri rivenditori del territorio. Rivenditori che noi continueremo a seguire, come abbiamo sempre fatto”. “Con l’azienda Esposito - interviene Sandro Compri, direttore commerciale di CEA - abbiamo raggiunto immediatamente una sintonia umana che ci permetterà di lavorare insieme nel migliore dei modi”. “La decisione dell’azienda Esposito - chiosa Paolo Cocci Grifoni, direttore generale di GAER di cui fa parte CEA - risponde a una esigenza più unica che rara nel mercato di oggi: che cosa fare di più e meglio per i suoi clienti, salvaguardando il patrimonio storico dell’azienda stessa. Da qui la chiusura del cerchio con CEA”.