Giovedì, 11 Maggio 2023 09:24

"Materia viva", il docufilm dedicato ai RAEE

Promosso dal consorzio Erion WEEE, verrà trasmesso dalla Rai e poi reso disponibile gratuitamente agli istituti scolastici di tutta Italia.

Giorgio Arienti, direttore generale di Erion WEEE Giorgio Arienti, direttore generale di Erion WEEE

E’ stato presentato a Roma il docufilm “Materia viva”, promosso dal consorzio Erion WEEE per sensibilizzare il docufilm gli italiani sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dei RAEE. “Materia viva” verrà trasmesso dalla RAI e poi da RaiPlay, dopodiché sarà reso disponibile gratuitamente agli istituti scolastici di tutta Italia con l’obiettivo di coinvolgere anche le giovani generazioni sui temi ambientali, sempre più importanti. “Da una ricerca che abbiamo condotto con IPSOS emerge che un italiano su due ancora non conosce il significato della parola RAEE e che 2 su 3 non sanno come conferire correttamente i propri rifiuti elettrici ed elettronici - ha dichiarato Giorgio Arienti, direttore generale di Erion WEEE -. Il 55% degli italiani non conosce il ritiro 1 contro 0 da parte dei negozi e solo il 36% si avvale dei servizi di ritiro previsti dalla legge. Questi dati rendono evidente che c’è un gap informativo da colmare al più presto. Grazie ai numerosi testimonial che hanno deciso di sostenerci in questo tentativo, con il docufilm vogliamo cercare di spiegare ai cittadini (e in particolare ai più giovani) l’importanza di cambiare i comportamenti quotidiani per rendere concreta quella transizione ecologica di cui il nostro pianeta ha urgentemente bisogno”.