Attualità

Oltre 200 grandi RAEE monitorati con dispositivi satellitari per scoprire il loro destino. È il sistema utilizzato dall’indagine promossa da Altroconsumo ed Ecodom. Le sorprese non mancano.

La dipendenza da cellulare o tablet viene certificata dalla Società italiana di Pediatria, che ha raccolto in un documento una serie di studi scientifici condotti in tutto il mondo.

Decine e decine di prodotti diversi in commercio, dai prezzi più disparati. Facciamo il punto su costi, benefici e punti deboli di ognuna delle categorie del trattamento dell'aria.

Con oltre 421mila tonnellate nel 2018 e 156mila nel primo semestre di quest'anno è in aumento il recupero e trattamento dei rifiuti tecnologici lavorati dagli impianti di gestione dei RAEE in Italia. Dati incoraggianti, ma la normativa rischia di vanificarli.

Un impianto di trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici è attivo nella struttura penitenziaria di Bollate, vicino a Milano

Il provvedimento impatterà nel tempo sull’ambiente e da subito sui produttori di questi oggetti e sulle abitudini dei consumatori.

“Let’s talk design by Faber” sono gli incontri organizzati dall’azienda marchigiana in occasione del prestigioso appuntamento Unesco, che quest’anno si svolge a Fabriano, nelle Marche.

La poca conoscenza di come smaltire gli apparecchi elettrici ed elettronici usati - i RAEE - è una delle criticità del sistema di raccolta di questi particolari rifiuti. Il Centro di Coordinamento Raee chiede aiuto a RAEEMAN. Ce la farà ?

Un messaggio della figlia Elettra diretto a tutti i radioamatori del mondo, è arrivato all’Imperatore del Giappone.

È il disegno di legge che impone maggiore tempestività nei procedimenti penali in caso di denunce per violenza domestica subita dalle donne. 

Pagina 8 di 16